Come in tutta la Spagna, anche a Madrid nei giorni intorno a Pasqua si celebrano innumerevoli processioni. Una tradizione che viene dal passato e che può essere molto interessante da vedere, se si passano le festività pasquali nella capitale della Spagna.
Le processioni iniziano già la domenica prima di Pasqua, il 25 marzo, con l’uscita della hermandad (frattelanza) della Borraquita.
La processione parte alle 16.30 dalla cattedrale de La Almudena, a due passi dal palazzo Reale. Mercoledì santo, il 28 marzo, sarà un altro giorno di processioni.
Gli eventi e le tradizioni della Pasqua a Madrid (anche gastronomiche)
Man mano che ci si avvicina al giorno di Pasqua gli eventi di questo tipo si moltiplicano, con processioni che sfileranno per le vie del centro ma anche in periferia. I giorni con più eventi sono giovedì, venerdì e sabato prima di Pasqua.
Il meteo a Madrid nei giorni di Pasqua 2018: ecco le previsioni
Le processioni della Settimana Santa 2018 a Madrid
Fino a sabato ci saranno almeno venti processioni, alcune delle quali particolarmente scenografiche. Anche domenica ci sarà un grande evento in Plaza Mayor. Da non dimenticare poi la gastronomia tipica.
L’elenco completo e tutti gli eventi ufficiali della Settimana Santa 2018 a Madrid, si possono consultare qui.
La domenica di Pasqua si celebrerà poi la tradizionale Tamborrada, a partire dalle 11:45 h. Il luogo migliore per assistere a questo evento religioso tradizionale è Plaza Mayor, intorno alle 12 della domenica 1 aprile 2018.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.