Il Parco del Retiro di Madrid è chiuso al pubblico nei giorni della settimana santa del 2018. Resterà chiuso anche la domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta. Una delusione per molti turisti che in questi giorni affollano le vie della capitale spagnola e che magari volevano passare un po’ di tempo nel verde della grande villa madrilena.
Il motivo di questa chiusura, che è iniziata il 28 marzo e che si protrarrà almeno fino al 2 aprile 2018, è che il maltempo delle ultime settimane ha causato molti danni agli alberi della villa. Purtroppo, proprio la caduta di un pino durante una tempesta di vento, lo scorso 24 marzo, ha causato la morte di un bambino.
L’evento era stato seguito da un altro decesso nel 2014, per la caduta di un ramo. Il decesso è avvenuto proprio mentre il parco veniva sgomberato per le raffiche di vento fortissime, che hanno raggiunto gli 80 km/h. Non è affatto raro che il Retiro venga chiuso al pubblico in occasione di eventi meteo importanti, proprio per evitare pericolosi crolli.
Muore un bambino nel Parco del Retiro durante una “tempesta di vento”
Nel Parco del Retiro, secondo un censimento effettuato nel 2015, sono presenti oltre diciannovemila alberi, e quasi duecento specie diverse. La chiusura serve per effettuare un censimento in dettaglio sullo stato di salute degli alberi, e decidere quali debbano essere abbattuti e quali no.
Non solo il Retiro: chiuse anche altre ville madrilene
Chiusi per lo stesso motivo anche altre parchi e ville di Madrid: fino al 30 marzo resta chiusa la Quinta de los Molinos, El Capricho de la Alameda de Osuna e la zona del auditorium nel parque Juan Carlos I. La Rosaleda del parque del Oeste e la calle Rosaleda dovrebbero restare chiusi almeno fino al 3 aprile. Peccato per chi voleva passare i giorni di Pasqua in qualche villa.
Non solo a Madrid: recentemente anche a Roma
Il problema dello stato di salute degli alberi a Madrid si è presentato anche nell’altra capitale sud-europea, Roma, dove è stato effettuato un grande piano di abbattimenti di alberi vecchi o a rischio crollo. Ne abbiamo parlato qui.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.