La Casa di Carta, dove è stata girata la serie spagnola? Ecco i luoghi

Questo articolo non contiene spoiler: meglio però leggerlo interamente dopo aver iniziato la serie.

L’articolo si riferisce alle prime due stagioni della serie. Clicca qui per conoscere i luoghi dove è stata filmata la Terza Parte.

casa di cartaSta avendo molto successo in Italia, come in Spagna e Sud America, la serie spagnola “La Casa di Carta“, il cui titolo originale è La Casa de Papel.

La serie, trasmessa per la prima volta in Spagna nel 2017 dalla televisione Antena 3 e distribuita poi da Netflix, sta avendo un grande successo con milioni di spettatori, ed è già stata annunciata una seconda stagione (in realtà è la terza stagione, ma nella versione italiana ogni capitolo ne include due).

La Casa de Papel: la serie spagnola più popolare della storia

In breve, la serie narra l’evolversi di una rapina molto ambiziosa, che punta ad assaltare la Zecca di Stato ed a portar via una somma da capogiro, in quella che vuole diventare “la più grande rapina della storia”. I risvolti politici della serie, a 7 anni dal movimento spagnolo degli “indignados” e a 6 anni dal salvataggio delle banche spagnole da parte della Banca Centrale Europea, sono tanti.

E per il pubblico italiano c’è anche una sorpresa che riguarda la colonna sonora della serie, e che dimostra ancora una volta il forte vincolo che esiste fra Italia e Spagna. Ma allontaniamoci dalla trama, per evitare pericolosi spoiler, e vediamo dove sono state girate le scene in esterno della serie.

Dove è stata girata la prima stagione de “La casa di carta”?

Questa non è la vera Zecca di Stato spagnola, ma si trova sempre a Madrid

Per chi sta vedendo la serie può essere interessante sapere dove sono girate le scene. Gran parte della serie si ambienta presso la Zecca di stato, che in Spagna ha il nome di Fábrica Nacional de Moneda y Timbre. Qui si trova anche il Museo de la Moneda.

Questo edificio si trova a Madrid, nel distretto Salamanca, lungo la Calle del Doctor Esquerdo, non lontano dal parco del Retiro.

Il problema è che questo edificio non era adatto per le riprese, sia per le misure di sicurezza importanti, sia per la facciata, che dà su una strada molto ampia e trafficata che renderebbe difficoltose molte scene di azione.

Terza stagione: dove si trova il Banco de España? I luoghi della terza parte della serie a Madrid

Ecco quindi che gli sceneggiatori hanno deciso di ambientare la serie in un palazzo simile: la sede del CSIC, il Consejo Superior de Investigaciones Cientificas. Insomma, un equivalente del CNR italiano. L’architettura dell’edificio è razionalista, molto simile a quella della Casa de la Moneda, ed in più ha all’interno un vasto giardino ideale per l’ambientazione della serie. L’edificio in questione si trova in calle Serrano 117, ma da fuori non è possibile vedere la facciata che compare nella serie.

Il resto delle scene sono prevalentemente girate in luoghi chiusi fatti apposta per riprese cinematografiche.
Ci sono però anche scene girate in esterno, nelle quali lo spettatore che conosce Madrid potrà riconoscere alcune sue strade. Infine, in una scena, compare anche un’area naturale situata a sud della capitale, nei pressi di Rivas Vaciamadrid.

Ecco dove si trova il palazzo in cui è stata girata “la Casa de Papel”

Casa di Carta, dov’è stata girata la terza stagione?

Ecco i luoghi della terza stagione: dove si trova il Banco de España?

La Casa di Carta, dove è stata girata la terza stagione? I luoghi a Madrid



The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".

Commenta per primo