Allerta meteo in diverse regioni spagnole per l’arrivo di un’ondata di maltempo molto importante. Dopo il passaggio del ciclone ex-tropicale Leslie, la settimana scorsa, e dopo l’alluvione nell’isola di Maiorca che ha causato 13 morti il 9 ottobre scorso, una “goccia fredda” (termine meteorologico) causerà forte maltempo con precipitazioni particolarmente intense sul versante mediterraneo.
A preoccupare non è solo l’intensità delle piogge previste ma anche la loro persistenza. Le precipitazioni, anche a carattere di temporale, saranno molto prolungate.
L’episodio più importante degli ultimi 10 anni?
I fenomeni di questo tipo sono normali in autunno in Spagna, ma secondo alcuni meteorologi l’episodio che inizia oggi, 18 ottobre, è il più importante degli ultimi 10 anni.
Ya tenemos la última salida del modelo #ECMWF. El mapa de acumulados de precipitación (👇) deja entrever totales de 100 a 200 l/m2 en puntos del este peninsular hasta las 00H del lunes. Y, puntualmente, podrían ser superiores.
Más mapas en https://t.co/YRBhthKMbc pic.twitter.com/XpvYpHIdcH— tiempo.com (@TiempoCom) 18 ottobre 2018
Gli accumuli pluviometrici potranno superare (anche di molto) i 100-150 mm mm in poche ore in diverse aree del Mediterraneo, dalle Baleari alla Comunidad Valenciana, ma anche in Aragona e Catalogna. Le piogge saranno particolarmente intense della Comunidad Valenciana. La giornata di venerdì 19 ottobre comunque, sarà all’insegna del maltempo su praticamente tutto il paese.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Grave incendio in Spagna, in fumo 4000 ettari. Sánchez: “non c’è spazio per chi nega la crisi climatica” - 27 Marzo 2023
- Spagna, l’estrema destra tenta di far cadere il governo Sánchez con una mozione di sfiducia senza futuro - 21 Marzo 2023
- Elly Schlein porterà il PD sulla linea del PSOE spagnolo di Pedro Sánchez? - 16 Marzo 2023
Commenta per primo