Il più grande sindacato italiano, la CGIL, ha un nuovo segretario: è Maurizio Landini, ex segretario del sindacato dei metalmeccanici FIOM. È stato eletto con il 92,7% dei voti durante il congresso della Confederazione Generale Italiana del Lavoro in corso a Bari.
Dalla sua fondazione, nel 1944, la CGIL ha avuto otto segretari generali; Maurizio Landini è il nono. Il segretario uscente è Susanna Camusso, in carica fin dal 2010 ed eletta due volte.
Landini, un segretario a sinistra
Landini, a lungo segretario della FIOM, considerato la federazione della CGIL più battagliera e più a sinistra, è stato negli ultimi anni anche una figura di riferimento della sinistra italiana che non si identifica (o che è critica) con il Partito Democratico. Le posizioni di Landini sono considerate le più a sinistra fra i diversi segretari che la CGIL ha avuto nella sua storia.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Si è tenuta a Roma la XIX edizione del Foro di dialogo Italia-Spagna, il sindaco Gualtieri: “due popoli fratelli” - 31 Marzo 2023
- Spagna, marzo si chiude con gravi incendi nelle Asturie: “situazione senza precedenti” - 31 Marzo 2023
- Spagna, i treni Frecciarossa di Iryo per la prima volta a Cordova e Siviglia: l’arrivo in Andalusia rompe il monopolio della spagnola Renfe - 31 Marzo 2023
Commenta per primo