Spagna, continua lo sciopero dei taxi a Madrid e Barcellona. Blocchi a Barajas

taxi spagnaMadrid vive oggi la terza giornata di sciopero a oltranza dei tassisti. Intorno all’aeroporto di Barajas i tassisti hanno effettuato ieri diversi blocchi, poi sospesi a seguito dell’investimento di un tassista da parte di una autovettura. Oggi la protesta si concentra in mattinata nella zona della Fiera di Madrid. Bloccata la M40 all’altezza dell’Ifema.

Ieri infatti, rappresentanti del settore dei taxi della Comunità Autonoma di Madrid non hanno raggiunto un accordo con l’amministrazione regionale rispetto alla regolazione delle licenze ai veicoli di noleggio con conducente (in Spagna VTC, in Italia NCC), settore nel quale hanno grande importanza le multinazionali Uber e Cabify.

Oggi la protesta continua con il terzo giorno di sciopero. La zona dove si stanno concentrando le proteste è l’area della Fiera di Madrid, Ifema, dove oggi inizia la grande feria del turismo Fitur, massimo appuntamento spagnolo del settore turistico. Centinaia di tassisti sono rimasti tutta la notte nella zona della Fiera di Madrid dove stamattina sarà presente anche la famiglia reale per l’inaugurazione del Fitur. Durante la giornata in corso blocchi sulla M40, ci sono stati anche scontri con la polizia.

 

Targhe blu in Spagna: ecco cosa indicano

A Madrid lo sciopero è iniziato tre giorni fa e ieri ci sono stati blocchi del traffico in centro. A Barcellona la protesta va avanti da venerdì scorso e continua il blocco della Gran Via. Tassisti con il clacson spiegato anche sotto l’edificio della Comunidad de Madrid in piazza Cibeles.




The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo