Elezioni europee 2019, voto dall’estero: ecco come funziona

elezioni 2019 esteroFra il 23 ed il 26 maggio del 2019 si terranno in tutti i 27 paesi dell’Unione Europea le elezioni europee per eleggere il nuovo Parlamento europeo. Si tratta della nona tornata elettorale europea. Visto il carattere particolare di queste elezioni, ci sono delle novità per gli italiani all’estero.

Gli iscritti all’AIRE potranno votare dalla Spagna, recandosi nei seggi istituiti all’estero dalle Rappresentanze diplomatico-consolari il 24 e 25 maggio 2019. A differenza di quanto avviene nel caso delle elezioni politiche, o referendum, il voto non avviene per posta. Si riceverà comunque a casa una busta con indicazioni sul voto e la tessera elettorale.

Ecco dove si troveranno i seggi in Spagna e quando si voterà per le Elezioni Europee 2019

Iscritti AIRE: voto in Spagna ma non via posta

A differenza di quanto avviene solitamente, alle elezioni Europee 2019 gli italiani all’estero iscritti all’AIRE non riceveranno a casa il plico con la scheda elettorale. Dovranno recarsi in uno dei seggi istituiti in Spagna dal Consolato italiano. 

Europee 2019, voto all’estero: una guida per risolvere i tuoi dubbi

Nel caso delle Europee però, gli italiani all’estero potranno anche scegliere di votare fisicamente nel paese in cui si trovano. Per farlo dovranno iscriversi alle liste del censo elettorale del paese in cui si trovano seguendo le relative istruzioni (data limite: gennaio 2019). Facendolo perderanno però la possibilità di votare nei seggi del consolato italiano. Infine, per chi non è iscritto all’AIRE, e non si iscrive neanche alle liste di censo elettorali del proprio paese, è stata aperta una finestra fino al 7 marzo per consentire di fare richiesta al voto dall’estero.

Ecco come fare richiesta per votare dall’estero se non iscritto all’AIRE

In Spagna

In Spagna si ha tempo fino al 30 gennaio per iscriversi alle liste del censo, e poter così votare alle Europee presentandosi nei seggi elettorali spagnoli. Bisognerà essere iscritti all’anagrafe della città in cui si vive e risiedere nel paese da 5 anni. Dopo l’iscrizione alle liste si perderà il diritto a votare dall’estero via posta, e non si riceverà nessun plico, per evitare il doppio voto. Maggiori informazioni su come votare dall’estero alle Europee si trovano qui.

Per gli italiani in Spagna l’appuntamento del 2019 coinciderà anche con il voto amministrativo. Chi si iscrive entro il 30 gennaio alle liste del proprio municipio potrà votare alle elezioni amministrative di maggio 2019.



The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo

Rispondi