In Spagna come in Italia, il Carnevale è una festa molto celebrata. Da nord a sud sono davvero tante le iniziative di carnevale che si tengono nelle città e nei piccoli paesi.
Uno dei festeggiamenti più famosi in tutto il paese è il Carnevale di Cadice, in Andalusia, un evento che affonda le sue radici in un passato molto remoto.
Altri luoghi dove il Carnevale è molto famoso e riconosciuto “bene turistico di interesse internazionale” sono Santa Cruz de Tenerife, presso le Isole Canarie, e Águilas (Murcia).
Da nord a sud, il Carnevale in Spagna
Ma il carnevale in Spagna è diffuso anche nelle regioni del Nord: in Galizia è una festa antichissima, ed in certe zone prende il nome di “Entroido“. In Galizia una delle province più attive al rispetto è quella di Ourense: famoso il carnevale di Laza, quello di Xinzo de Limia e quello di Verín.
In Aragona è famoso il carnevale di Sobrarbe, nella provincia di Huesca, ma in tutta l’area pirenaica sono tante le feste legate al Carnevale, con varianti per ogni località. Sempre nel Nord, una delle feste di carnevale più famose è quella che si tiene ad Avilés, nelle Asturie. Anche a Gijòn si tiene un famoso carnevale. In Catalogna è molto conosciuto il carnevale di Solsona e quello di Sitges, vicino Barcellona.
Tornando verso il Sud, è famoso anche il carnevale di Ruzafa, vicino Valencia, o quello di Vinaroz. In Estremadura è famoso il carnevale di Badajoz. Fin qui le feste più antiche e radicate nel territorio. Anche nelle grandi città non mancano le feste di carnevale, come a Madrid, dove si tengono molte feste anche se con un carattere più moderno.
L’entierro della sardina
Infine non può mancare un cenno al famoso “entierro de la sardina”: il funerale della sardina. Si tratta di una cerimonia che si tiene alla fine del carnevale nella quale, alla fine di una parata carnevalesca che imita un corteo funebre, viene bruciata o distrutta una figura simbolica. Un modo simbolico per seppellire il passato e voltar pagina. Oggi la sardina viene spesso raffigurata con grosse rappresentazioni di cartapesta.
Le date del Carnevale 2019
Nel 2019 il carnevale cade “tardi”, così come lo farà la Pasqua. Giovedì Grasso sarà giovedì 28 febbraio, mentre la domenica di Carnevale sarà il 3 marzo. Martedì Grasso nel 2019 sarà il 5 marzo.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.