Papa Francesco riabilita il sacerdote nicaraguense Ernesto Cardenal dopo 35 anni

ernesto cardenal nicaraguaROMA. Lo scorso 17 febbraio, il Vaticano ha riabilitato il sacerdote nicaraguense Ernesto Cardenal, sospeso a divinis nel 1984 per la sua militanza a fianco della rivoluzione sandinista e per essere uno dei massimi teorici della Teologia della Liberazione.

Rimproverato pubblicamente da papa Giovanni Paolo II nel 1983, all’aeroporto di Managua, Cardenal venne sospeso a divinis nel 1984.

Sono serviti 35 anni per il “passo indietro” del Vaticano, che ora per decisione di papa Francesco ha riabilitato il sacerdote.

Uno dei massimi esponenti della Teologia della Liberazione

La riabilitazione arriva quando il sacerdote nicaraguense ha 94 anni e si trova in gravi condizioni di salute. 

Cos’è la Teologia della Liberazione

Alla fine degli anni ’70 la Rivoluzione Sandinista (dal nome di Augusto Cesar Sandino), mise fine alla dittatura di Anastasio Somoza Debayle. Il Fronte Sandinista prese il potere governando il paese fino al 1990.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo

Rispondi