ROMA. Lo scorso 17 febbraio, il Vaticano ha riabilitato il sacerdote nicaraguense Ernesto Cardenal, sospeso a divinis nel 1984 per la sua militanza a fianco della rivoluzione sandinista e per essere uno dei massimi teorici della Teologia della Liberazione.
Rimproverato pubblicamente da papa Giovanni Paolo II nel 1983, all’aeroporto di Managua, Cardenal venne sospeso a divinis nel 1984.
Sono serviti 35 anni per il “passo indietro” del Vaticano, che ora per decisione di papa Francesco ha riabilitato il sacerdote.
Uno dei massimi esponenti della Teologia della Liberazione
La riabilitazione arriva quando il sacerdote nicaraguense ha 94 anni e si trova in gravi condizioni di salute.
Alla fine degli anni ’70 la Rivoluzione Sandinista (dal nome di Augusto Cesar Sandino), mise fine alla dittatura di Anastasio Somoza Debayle. Il Fronte Sandinista prese il potere governando il paese fino al 1990.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Il 6 dicembre la Costituzione spagnola compie 45 anni: è festa in tutto il paese - 5 Dicembre 2023
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
Commenta per primo