MADRID. La sezione iberica del Partito Democratico ha emesso un comunicato nel quale ritiene “inaccettabili” le parole del leader del partito spagnolo Ciudadanos (Cs), Albert Rivera, e chiede l’intervento dell’ambasciatore in Spagna.
In un comunicato della sezione iberica del PD si legge: “gli iscritti ai Circoli del Partito Democratico in Spagna e Portogallo ritengono assolutamente inaccettabili le parole pronunciate dal leader di Ciudadanos Albert Rivera, il quale ha definito “molto siciliana” la richiesta di dialogo che il leader di ERC, Oriol Junqueras ha rivolto al Presidente Sánchez al termine dell’insediamento della Camera dei Deputati spagnola”. “Si tratta – si legge ancora nel comunicato – di una chiara, ingiustificata e inaccettabile allusione alla mafia identificando la Sicilia con essa”. “Chiediamo dunque all’Ambasciatore italiano in Spagna, Stefano Sannino, una presa di posizione su queste gravi parole”.
Ti potrebbe interessare. Peppino Impastato e la lotta anti mafia così poco conosciuta fuori dall’Italia
Il leader di Cs, Albert Rivera, aveva affermato che la frase “dobbiamo parlare” che si sono detti il presidente del governo uscente, il socialista Pedro Sanchez, ed il leader di ERC (partito secessionista catalano), Oriol Junqueras, era “molto siciliana”, alludendo implicitamente alla mafia.
Albert Rivera si deve scusare con i siciliani
“Siamo consapevoli che l’Ambasciata d’Italia – si legge ancora nel comunicato del PD – non possa e non debba intromettersi nel dibattito politico ed elettorale spagnolo, ma riteniamo che abbia al tempo stesso il dovere di esigere pubblicamente e formalmente rispetto per l’Italia e la Sicilia e di difenderne l’onore”.
Ti può interessare. Stop dell’Europa alla catena di ristoranti spagnoli “La Mafia”
“Tanto più in questi giorni nei quali ricorre l’anniversario della strage di Capaci – continua il testo del PD – e il relativo ricordo di tutte le vittime, eroi e cittadini siciliani e italiani, tra cui il fratello del nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che hanno pagato con la vita il loro impegno nella lotta alla mafia”. “È giusto che il Presidente di Ciudadanos rifletta sulle sue parole e si scusi con la numerosa comunità italiana e siciliana presente nella penisola iberica”.
Segui El Itagnol sui social: abbiamo un canale video su YouTube, un profilo Facebook, un profilo Twitter ed uno su Instagram. Premia il nostro lavoro con un “mi piace” o iscrivendoti al canale YouTube.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Rockin’ 1000 arriva a Madrid, il 3 giugno la mega-band nata in Italia sbarca in Spagna. Poi anche a Roma - 30 Maggio 2023
- Violento temporale su Madrid, diversi voli diretti all’aeroporto di Barajas dirottati su altri scali e ritardi - 29 Maggio 2023
- Maltempo senza tregua in Spagna, forti temporali anche nella settimana del 2 giugno: sollievo dopo mesi di siccità - 29 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.