Madrid, azione di protesta nei quartieri meridionali contro i centri scommesse

centro scommesse madrid
Scritte su un centro di scommesse a Madrid. Fonte: Distrito 14 Moratalaz.

MADRID. Decine di centri di scommesse situati nei quartieri meridionali di Madrid, storicamente più poveri, sono stati oggetto lo scorso 31 maggio di una azione di protesta a larga scala. Scritte, vernice e in qualche caso anche vetrine rotte sono il risultato di questa azione a larga scala, avvenuta nella stessa notte in decine di centri situati nei quartieri operai della capitale. Ad esempio nel quartiere di Moratalaz, dove sono stati aperti negli ultimi mesi numerosi centri di scommesse. Azioni del genere sono avvenute la stessa notte anche in altre zone del paese.

Vernice e scritte contro i centri di scommesse

Le foto dei centri ricoperti di scritte e imbrattati di vernice sono apparse sulle reti sociali, su Internet, sotto l’hashtag #ApuestaPorTuBarrio (scommetti per il tuo quartiere). Si tratterebbe, secondo la stampa spagnola, di collettivi di quartiere e studenteschi, che si sono coordinati a livello regionale e nazionale per questa azione. Le proteste contro i centri di scommesse però, che stanno spuntando come funghi soprattutto nelle aree metropolitane più disagiate o nei centri più depressi, vanno avanti da tempo.

Alcune delle scritte che si potevano leggere la mattina del primo giugno su molti centri di scommesse erano “fuori i centri di scommesse dal quartiere” e “loro si arricchiscono, la classe operaia si rovina”. Da tempo questi collettivi denunciano il pericolo rappresentato dai centri di scommesse, che proliferano nelle zone più disagiate, più povere e dove la disoccupazione è più alta. Ci sono state anche manifestazioni di piazza contro i centri di scommesse, e una parte del movimento si è svincolata da quest’ultima azione.

I tweet

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.