MADRID. La Spagna inizia l’estate 2019 con una nuova fase siccitosa. Specialmente alcune zone, come la Castiglia e La Mancia, l’Estremadura e la zona sud della Comunità di Madrid, affrontano l’estate con un deficit di precipitazioni molto importante. Ma la siccità è già presente in tutta la metà ovest del paese e in alcune aree del nord.
Emeroteca. L’episodio di siccità del 2017 in Spagna
Secondo l’agenzia meteorologica Aemet, è stato il terzo anno più secco del XXI secolo in Spagna. La differenza rispetto al 2018 è importante anche rispetto al livello degli invasi artificiali: l’anno scorso a fine giugno si trovava al 72%, quest’anno nello stesso periodo si trova al 58%. Se il 2018 è stato un anno più piovoso, il 2017 era stato un altro anno siccitoso. L’episodio di siccità del 2017 aveva creato anche molti problemi in alcune zone del paese, obbligando a razionamento delle risorse idriche.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.