L’architetto spagnolo Santiago Calatrava è stato condannato in appello dalla Corte dei conti di Venezia a pagare 78.000 euro per danno erariale nella realizzazione del quarto ponte sul Canal Grande, il ponte della Costituzione.
La multa è legata a una “macroscopica negligenza“, come indicano i giudici, per l’aggravio dei costi di realizzazione. Il progetto iniziale prevedeva infatti costi inferiori. Il ponte era stato avvolto fin dall’inaugurazione da polemiche, ad esempio per la pericolosità del pavimento in caso di pioggia o per altri errori progettuali.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.