MADRID. È salito a sei vittime il bilancio dell’ondata di maltempo che ha colpito il sud-est della Spagna negli ultimi giorni. Le comunità autonome colpite sono quelle di Valencia, Murcia, Andalusia e Castiglia-La Mancia.
Le province più colpite quelle di Alicante, Almeria e Albacete. Il maltempo, una “gota fria”, ha portato piogge eccezionali, con centinaia di millimetri in poche ore: la quantità che normalmente cade in un anno. Ci sono 3.500 sfollati e diffuse inondazioni. La regione di Murcia conta danni gravissimi, con tutto il territorio regionale colpito in modo serio.
Impressionanti anche le immagini di tunnel ferroviari dell’alta velocità trasformati in fiumi. Allagati anche i tunnel dell’autostrada AP7.
Esondazione del fiume Segura
Esondato anche il rio Segura, importante fiume spagnolo. Le esondazioni del Segura sono avvenute presso la località di Orihuela (101.000 abitanti, provincia di Alicante) e Beniel (11.000 abitanti, Murcia), ma anche in altre località. Ampie zone di territorio sono sott’acqua.
Ore drammatiche per le sessanta persone che si trovavano in un campeggio presso Cabo de Gata invaso dall’acqua. Tutte le persone, fra cui c’erano anche diversi turisti, sono state messe in salvo.
Strade e ferrovie interrotte, aeroporti chiusi
Nella giornata di ieri decine e decine di strade sono state chiuse per le inondazioni. Ancora chiuda la autostrada AP7 all’altezza di Pilar de la Horadada (Alicante) e la N-301 presso Cieza e Molina de Segura (Murcia). Chiusi gli aeroporti di Almeria e Murcia. Centinaia di migliaia di alunni sono rimasti senza scuola fin da giovedì.
Oggi, sabato 14 settembre, il presidente del governo ancora in funzione, Pedro Sanchez, si recherà nelle zone colpite dal maltempo. Messaggio di solidarietà della Casa Reale alle famiglie delle vittime.
Alluvione in #Spagna, il fiume entra nel tunnel dell'alta velocità: il #video è impressionante. https://t.co/to23FWmOku
— Ilmeteo (@ilmeteonet) September 14, 2019
Ancora allerte meteo questo fine settimana: ecco dove
Il servizio meteo statale spagnolo aveva diramato già mercoledì una allerta rossa per le regioni del sud-est, per temporali molto intensi ed accumuli di pioggia eccezionali. Già nella giornata di giovedì si erano verificati i primi pesanti effetti della “gota fria”, con due vittime e diffuse inondazioni e alluvioni lampo.
Per la giornata di sabato 14 settembre, è prevista una attenuazione dei fenomeni nel sud-est della penisola, ma il maltempo si sposta al centro. Allerta meteo di colore arancione in molte zone dell’Andalusia e della Castiglia-La Mancia, ed anche nella Comunità di Madrid dove sono attesi violenti temporali.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, l’estrema destra tenta di far cadere il governo Sánchez con una mozione di sfiducia senza futuro - 21 Marzo 2023
- Elly Schlein porterà il PD sulla linea del PSOE spagnolo di Pedro Sánchez? - 16 Marzo 2023
- La nuova leader della sinistra spagnola Yolanda Díaz al congresso della CGIL, l’abbraccio con Elly Schlein - 16 Marzo 2023