Facebook e Twitter hanno informato lo scorso venerdì 20 settembre, di aver chiuso 359 falsi account che stavano intossicando il dibattito politico online, e che erano gestiti direttamente dal Partito Popolare (PP). Gli account diffondevano massicciamente propaganda e condividevano messaggi lanciati dal leader del PP, Pablo Casado. Altri commentavano notizie di attualità o amplificavano il contenuto condiviso sui social da altre persone. Questa pratica è legata con paesi come Iran, Russia e Venezuela, oltre che Cina.
Il PP nega di avere a che fare con l’uso di account falsi: “il partito non ha mai avuto niente a che vedere con una strategia legata ad account falsi” hanno riferito fonti del partito.
Twitter aveva denunciato già mesi fa l’uso di account falsi da parte di Esquerra Republicana de Catalunya (ERC).
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Terremoto a Granada, una decina di nuove scosse nella notte - 27 Gennaio 2021
- Giornata della Memoria 2021, bandiere a mezz’asta presso l’Ambasciata d’Italia a Madrid, iniziative anche a Barcellona - 27 Gennaio 2021
- Spagna, il Ministro della Salute si dimette per candidarsi alle elezioni in Catalogna - 26 Gennaio 2021