L’uragano Lorenzo verso le Azzorre, avrà effetti su Spagna e Portogallo?

uragano lorenzo spagna

Si sta parlando molto negli ultimi giorni dell’uragano Lorenzo: questo ciclone tropicale, molto violento, è passato alla storia per la potenza (ha raggiunto categoria 5) e per essere il più violento uragano ad interessare la porzione dell’Atlantico orientale. Da quando si raccolgono dati, non era mai successo che un uragano così violento si formasse in quest’area dell’Atlantico.

Verso le Azzorre

In queste ore l’enorme ciclone si sta spostando verso le isole Azzorre, che sono già in allerta per venti molto forti e piogge intense. Alle Azzorre, arcipelago portoghese, Lorenzo potrebbe arrivare nella notte fra martedì 1 e mercoledì 2 come un uragano di categoria 2.

Secondo il National Hurricane Center americano e secondo i principali centri meteo internazionali, l’uragano si sposterà poi verso nord-ovest, trasformandosi in tempesta extra-tropicale. Secondo le previsioni potrebbe spostarsi verso Irlanda e Gran Bretagna, e non investirà la Penisola iberica.

Spagna e Portogallo (continentali) non verranno interessate in pieno dalla tempesta, ma potranno subire alcuni effetti secondari. 

Effetti su Spagna e Portogallo: limitati

Nonostante il suo passaggio lontano dalle coste di Portogallo e Spagna, avrà comunque influenza sul meteo di questi due paesi. Sono previste mareggiate lungo le coste occidentali della Penisola ed anche precipitazioni, che non saranno comunque eccezionali. Insomma, su Spagna e Portogallo il passaggio della tempesta, a molta distanza dalle coste, non avrà grande influenza.

Preoccupazione invece più a nord, per il possibile impatto sull’Irlanda, dove potrebbero verificarsi piogge molto intense.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.