Si sta parlando molto negli ultimi giorni dell’uragano Lorenzo: questo ciclone tropicale, molto violento, è passato alla storia per la potenza (ha raggiunto categoria 5) e per essere il più violento uragano ad interessare la porzione dell’Atlantico orientale. Da quando si raccolgono dati, non era mai successo che un uragano così violento si formasse in quest’area dell’Atlantico.
Verso le Azzorre
In queste ore l’enorme ciclone si sta spostando verso le isole Azzorre, che sono già in allerta per venti molto forti e piogge intense. Alle Azzorre, arcipelago portoghese, Lorenzo potrebbe arrivare nella notte fra martedì 1 e mercoledì 2 come un uragano di categoria 2.
🔴AVVISO: l’arcipelago delle #Azzorre potrebbe essere colpito, il prossimo 2 ottobre, dall’uragano #Lorenzo. Si raccomanda di tenersi informati sull’evoluzione della situazione meteo sul sito #IPMA.
Maggiori informazioni qui: https://t.co/GuuCQMAMHn.@ItalyMFA @ipma_pt pic.twitter.com/oAylByDSXG
— Italy in Portugal (@ItalyinPortugal) October 1, 2019
Secondo il National Hurricane Center americano e secondo i principali centri meteo internazionali, l’uragano si sposterà poi verso nord-ovest, trasformandosi in tempesta extra-tropicale. Secondo le previsioni potrebbe spostarsi verso Irlanda e Gran Bretagna, e non investirà la Penisola iberica.
Spagna e Portogallo (continentali) non verranno interessate in pieno dalla tempesta, ma potranno subire alcuni effetti secondari.
In questa mappa della temperatura a 500 hPa sull’Europa si vede bene il nucleo caldo dell’uragano #Lorenzo: dovrebbe raggiungere le isole #Azzorre nelle prossime ore.
🗞️ Fra poco su https://t.co/Hz5XP0rtRG tutti gli aggiornamenti.
🗺️ Qui le mappe meteo: https://t.co/QR85zfpzei pic.twitter.com/tluqdwnRZB
— Ilmeteo (@ilmeteonet) October 1, 2019
Effetti su Spagna e Portogallo: limitati
Nonostante il suo passaggio lontano dalle coste di Portogallo e Spagna, avrà comunque influenza sul meteo di questi due paesi. Sono previste mareggiate lungo le coste occidentali della Penisola ed anche precipitazioni, che non saranno comunque eccezionali. Insomma, su Spagna e Portogallo il passaggio della tempesta, a molta distanza dalle coste, non avrà grande influenza.
Evolución prevista del huracán #Lorenzo en los próximos días pic.twitter.com/ejV6Xq7IGi
— Juan Antonio Salado (@jantsalado) October 1, 2019
Preoccupazione invece più a nord, per il possibile impatto sull’Irlanda, dove potrebbero verificarsi piogge molto intense.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.