Madrid, in fase di demolizione il celebre stadio Vicente Calderón

stadio calderon
Lo stadio Vicente Calderòn di Madrid, foto aerea (Wikimedia).

MADRID. A Madrid sta scomparendo una delle strutture emblematiche della città, lo stadio di calcio Vicente Calderón. Lo stadio dell’Atletico Madrid, chiuso nel maggio del 2017 con tanto di celebrazioni e un addio di massa da parte dei tifosi (era il 28 maggio del 2017), è in fase di demolizione per fare spazio a un progetto urbanistico.

Lo stadio, che era stato inaugurato nel 1966 sulle rive del fiume Manzanares, era per molti tifosi madrileni un luogo mitico e leggendario.

Quel film di Bud Spencer e Terence Hill girato a Madrid: c’è anche una scena vicino al Calderòn

I lavori di demolizione sono iniziati nel febbraio scorso, ma è in questo mese di novembre che è iniziata la rimozione della tribuna principale, che si trovava proprio sopra la tangenziale madrilena, la M-30. La celebre gradinata era visibile ancora pochi giorni fa: le macchine che percorrevano la M-30, come succedeva da anni, si infilavano nel tunnel che passava proprio sotto lo stadio.

La M-30 deviata per i lavori di demolizione

Da metà novembre anche questo “pezzo di Madrid” è cambiato. La M-30 è stata deviata temporaneamente; a partire dal 17 novembre passa sopra l’antico campo di calcio, ormai cancellato dalle ruspe, e sono iniziati i lavori per demolire la gradinata.


 

Quando i lavori saranno terminati, fra alcuni mesi, al posto dello stadio verranno costruiti diversi edifici e realizzato un parco.

Dal settembre del 2017 il nuovo stadio dell’Atletico Madrid è il Wanda Metropolitano, situato nella periferia est.

Il video della demolizione del Vicente Calderòn

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".