Decine di collettivi e organizzazioni femministe hanno convocato manifestazioni, fra il 31 ottobre ed il 4 novembre, in più di 40 città spagnole contro la sentenza della Audiencia de Barcelona su uno stupro di gruppo ai danni di una giovane avvenuto a Manresa.
Le manifestazioni si sono svolte con lo slogan “Non è abuso, è violenza”, proprio come quelle organizzate in occasione del caso de “la manada” di Pamplona. In entrambi i casi, la giustizia ha ritenuto che un atto di violenza sessuale di gruppo ai danni di una giovane non fosse “violenza sessuale” ma “abuso”.
Violenza sessuale in Spagna, 15 anni di carcere per i cinque uomini de “la manada”
In Spagna il reato di abuso prevede fra i 10 e i 12 anni di carcere, mentre quello di aggressione sessuale fra i 15 e i 20 anni. Il reato di stupro viene applicato solo nei casi in cui la vittima nega il proprio consenso a un atto sessuale ed è costretta con violenza o intimidazioni, ma in questo caso la giovane ragazza era incosciente.
Hanno parlato del caso anche i giornali italiani. Qui l’articolo su Repubblica, e qui l’articolo su il Post.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- “Bajo el mismo arcobaleno”, successo a Madrid per la manifestazione italo-spagnola: “contro la crociata anti-LGTBI del governo Meloni” - 8 Giugno 2023
- Il debutto di Sagripanti al Teatro Reale di Madrid, su El Itagnol l’intervista al direttore - 5 Giugno 2023
- 2 giugno, l’intervento dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi per la 77° Festa della Repubblica Italiana - 5 Giugno 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.