L’Istituto Nazionale di Statistica spagnolo (INE) ha diffuso i dati relativi al PIL (prodotto intorno lordo) delle Comunità Autonome relativi al 2018. Da questi risulta che la regione di Madrid (circa 6 milioni e mezzo di abitanti), ha superato la Catalogna (circa 7 milioni e mezzo di abitanti) in termini di PIL.
Il PIL di Madrid ha superato quello della Catalogna (nel 2018) di circa 2 miliardi di euro. Le due regioni hanno da molti anni PIL molto simili, con andamento anche molto simile, confermandosi le aree più ricche del paese, ma finora Madrid aveva superato la Catalogna soltanto negli anni peggiori della crisi, nel 2012 e nel 2013.
Se sommati, i PIL regionali di Madrid e Catalogna rappresentano il 38% dell’economia nazionale.
Diverso il discorso se si va ad analizzare il PIL pro capite delle due regioni. In questo caso, Madrid supera la Catalogna di diversi punti, ed è la regione con maggior PIL pro capite davanti a Paesi Baschi e Navarra. La Catalogna è quarta (dati INE del 2018).
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.