La “burrasca Elsa”, così l’hanno battezzata i servizi meteo iberici, ha causato vittime e pesanti danni in Spagna. Sono tre le vittime causate dal maltempo, che ha colpito duramente le regioni del nord e l’Andalusia, ma anche le aree centrali, nella Castiglia e Leòn. Una vittima nelle Asturie, una in Galizia ed una in Castiglia e Leòn, per esondazioni e frane. Ci sono state alluvioni in diverse località, fra cui Reinosa, in Cantabria, da dove arriva il video che pubblichiamo qui sotto. La cittadina è stata inondata in buona parte.
#SevereWeather 📹 Alluvioni e inondazioni per la tempesta #Elsa nella Penisola Iberica.
Negli ultimi giorni sono caduti oltre 200 mm di pioggia in certe zone e le raffiche di vento hanno superato i 150 km/h. Ci sono state diverse vittime a causa del maltempo 😢 pic.twitter.com/TANwMCXlax
— Ilmeteo (@ilmeteonet) December 20, 2019
Tempesta Elsa, i video delle alluvioni e del forte vento in Spagna
Strade come fiumi in Andalusia e Cantabria
Alluvione lampo anche in Andalusia, presso Nerva, in provincia di Huelva. Qui l’acqua ha superato il metro di altezza nel paese, inondando abitazioni e trascinando via automobili. Ci sono state inondazioni anche nel cuore del paese, presso la Sierra de Gredos, in particolare nella località di Barco de Avila. Da segnalare anche il fortissimo vento, con raffiche che hanno superato localmente i 150 km/h.
#SevereWeather 📹 Inundaciones en #Nerva, España.
En las últimas horas las lluvias asociadas a la #BorrascaElsa han sido intensas en algunas zonas del oeste de #Andalucía ⛈️ pic.twitter.com/jHyvcIw9Hu
— tiempo.com (@TiempoCom) December 19, 2019
Secondo i meteorologi spagnoli, si tratta di una delle peggiori ondate di maltempo degli ultimi anni in Spagna. Ad essere colpite, oltre alle zone del sud, più abituate a fenomeni meteo estremi tipici dell’area mediterranea, sono state anche le regioni che si affacciano sul mar Cantabrico. Qui i fenomeni meteo così violenti sono meno frequenti.
Le previsioni meteo per i prossimi giorni
Sabato 21 dicembre sarà ancora un giorno complicato in Spagna: previsto vento fortissimo, con raffiche di oltre 100 km/h in certe zone del nord. Galizia e Asturie sono in allerta rossa per il vento fortissimo.
Poi il maltempo inizierà a lasciare il paese. Nei giorni intorno a Natale sono previste temperature sopra la media del periodo ed il ritorno dell’anticiclone, con tempo più stabile.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.