Il 27 gennaio del 2005 si verificava a Barcellona un grave incidente durante i lavori di ampliamento della linea 5 della metropolitana. Presso il quartiere del Carmel (El Carmelo in castigliano), sprofondò un tunnel della metropolitana in costruzione. Si aprì una voragine profonda 35 metri e larga 30 metri.
Oltre mille persone evacuate per rischio di nuovi crolli
84 edifici e 2 scuole vennero evacuate: più di mille le persone rimaste senza casa, alloggiate in alberghi e altre strutture, per il rischio di nuovi cedimenti. Fortunatamente non ci furono vittime, ma l’evento è stato uno dei più drammatici vissuti dalla città in tempi recenti. Almeno 4 edifici vennero demoliti ed i lavori di consolidamento del sottosuolo durarono diversi mesi.
Questo grave incidente creò un acceso dibattito politico dentro il comune di Barcellona ed anche nel governo della Catalogna, e per stabilire le responsabilità venne creata a che una commissione parlamentare di inchiesta.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- “Bajo el mismo arcobaleno”, successo a Madrid per la manifestazione italo-spagnola: “contro la crociata anti-LGTBI del governo Meloni” - 8 Giugno 2023
- Il debutto di Sagripanti al Teatro Reale di Madrid, su El Itagnol l’intervista al direttore - 5 Giugno 2023
- 2 giugno, l’intervento dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi per la 77° Festa della Repubblica Italiana - 5 Giugno 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.