Luigi Di Maio, attuale ministro degli Esteri italiano, ha annunciato oggi le sue dimissioni da capo politico del Movimento 5 Stelle. Di Maio, che era diventato leader del M5S nel settembre del 2017 (il precedessore era Beppe Grillo), lascia il partito a pochi giorni dalle elezioni regionali in Emilia Romagna.
Un appuntamento elettorale che probabilmente confermerà la forte perdita di consensi di questa formazione, già certificata in numerosi appuntamenti elettorali. Alcuni giornali italiani, come Repubblica, vedono nella mossa Di Maio non un passo indietro ma un tentativo di rilancio, che scommetterebbe sulla sconfitta del centro-sinistra alle elezioni dell’Emilia Romagna e su un ritorno di una coalizione futura con la Lega. Al momento però, queste sono solo ipotesi di alcuni commentatori. Il dato evidente è il momento di difficoltà che sta vivendo il partito italiano, che solo pochi anni fa aveva ottenuto più del 30% dei voti e che ora si trova immerso in una crisi interna.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.