Izquierda Unida e Podemos querelano il deputato di Vox: “ha istigato al golpe”

vox golpe
Il deputato di Vox Hermann Tertsch

MADRID. I due partiti della sinistra spagnola, Izquierda Unida e Podemos, riunite dal 2016 nella coalizione Unidos Podemos, hanno querelato l’eurodeputato spagnolo di Vox Hermann Tertsch, per aver istigato alla ribellione dei militari contro il governo Sànchez.

Podemos e IU hanno querelato il deputato di Vox per reati di “odio, incitamento alla ribellione armata e minacce al Governo della nazionale”. Il deputato aveva scritto a inizio gennaio, in un tweet, che la sinistra al potere stava rendendo “inevitabile l’applicazione dell’articolo 8 della Costituzione per interrompere un processo golpista”. In sostanza, con l’accusa di “golpismo” rivolta alla sinistra, si insinuava la necessità di un colpo di stato militare. L’articolo 8 della Costituzione esprime la missione delle Forze Armate di garantire la sovranità e l’indipendenza della Spagna.

Podemos e IU queralno l’eurodeputato di Vox per istigazione al golpe (l’articolo su ‘il manifesto’)

Non è la prima volta che Hermann Tertsch rilascia dichiarazioni di questo tipo. Nel 2014, poco dopo la nascita di Podemos, disse a Telemadrid in riferimento a Iglesias e Monedero (fra i fondatori del partito di sinistra): “se si ripresentassero le condizioni che loro ritengono necessarie per uccidere persone, ucciderebbero”.

Qui sotto, il tweet di Podemos in cui annuncia la querela contro Tertsch, con il tweet incrimato.

La destra spagnola e l’uso dell’accusa di golpe

Negli ultimi anni, in particolar modo dai fatti dell’autunno 2017 in Catalogna, la destra spagnola (non solo Vox, ma anche PP e Ciudadanos) hanno iniziato a parlare del fronte indipendentista catalano come “golpista”. Da lì, il partito Vox si è spinto ad accusare di golpismo anche i governi socialisti guidati da Sànchez, accusati di aver dialogato con gli indipendentisti e di avere in questo modo “tradito la nazione”.

Resta il paradosso di forze politiche della destra spagnola, che mai hanno pronunciato una parola di riflessione sul tentato colpo di stato franchista del 1936 (che portò alla guerra civile) e ai successivi decenni di dittatura, che accusano la forze di sinistra di golpismo.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.