
Il forte vento che ha portato sulle Canarie la peggior tempesta di polvere del Sahara da diversi anni, ha portato alla chiusura degli aeroporti e alla sospensione del traffico marittimo nell’arcipelago spagnolo. Da sabato la visibilità è ridotta al minimo nell’isola per la calima, fenomeno meteorologico tipico di questa zona ma che questa volta si è presentato con particolare intensità. Le fortissime raffiche di vento, con punte di oltre 160 km/h, stanno inoltre alimentando diversi incendi ma i mezzi aerei non possono levarsi in volo perché la visibilità è ridotta al minimo. Presso Gran Canaria i vasti incendi hanno già devastato oltre trecento ettari di vegetazione.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Da oggi in Spagna non c’è più l’obbligo di mascherina sui mezzi pubblici - 8 Febbraio 2023
- Nevica in Catalogna, ecco i video della neve - 7 Febbraio 2023
- C’è appena stato un importante vertice Spagna-Marocco, ma ha pesato l’assenza del re Mohamed VI - 5 Febbraio 2023