
Il 6 aprile del 2020 si compiono undici anni dal terremoto che sconvolse L’Aquila e numerosi centri dell’Abruzzo, alle 3.32 del 6 aprile 2009. 309 le vittime, migliaia i feriti e almeno 80.000 sfollati. Quest’anno la ricorrenza avviene in piena emergenza sanitaria per la pandemia di COVID-19 e non ci sarà nessuna fiaccolata, come avviene tutti gli anni.
Si accenderanno candele ai balconi, ma non sarà lo stesso, ed è evidente come la crisi del coronavirus stia colpendo una zona che a stento iniziava a risollevarsi dopo lunghi anni di difficile e lenta ricostruzione.
Riproponiamo qui sotto gli articoli scritti in occasione del decimo anniversario del terremoto, un anno fa, su El Itagnol. In particolare, consigliamo di leggere il reportage dalla città, scritto alla fine del marzo 2019, con foto e video.
Gli articoli pubblicati su El Itagnol
- El Itagnol, 6 aprile 2019. Reportage da L’Aquila, dieci anni dopo il terremoto.
- Leggi anche. L’Aquila ed il suo gemellaggio con la città spagnola di Cuenca
- El Itagnol, 6 aprile 2016. L’invito di un abruzzese a 7 anni dal terremoto: “visitate le zone colpite”
- Leggi anche. I terremoti più forti in Spagna dal 1300 ad oggi
Il video: reportage da L’Aquila dieci anni dopo il sisma (2009-2019)
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Grave incendio in Spagna, in fumo 4000 ettari. Sánchez: “non c’è spazio per chi nega la crisi climatica” - 27 Marzo 2023
- Spagna, l’estrema destra tenta di far cadere il governo Sánchez con una mozione di sfiducia senza futuro - 21 Marzo 2023
- Elly Schlein porterà il PD sulla linea del PSOE spagnolo di Pedro Sánchez? - 16 Marzo 2023