6 aprile, il ricordo del terremoto de L’Aquila undici anni dopo

l'aquila 2019
L’Aquila a fine marzo 2019. foto: Lorenzo Pasqualini

Il 6 aprile del 2020 si compiono undici anni dal terremoto che sconvolse L’Aquila e numerosi centri dell’Abruzzo, alle 3.32 del 6 aprile 2009. 309 le vittime, migliaia i feriti e almeno 80.000 sfollati. Quest’anno la ricorrenza avviene in piena emergenza sanitaria per la pandemia di COVID-19 e non ci sarà nessuna fiaccolata, come avviene tutti gli anni.

Si accenderanno candele ai balconi, ma non sarà lo stesso, ed è evidente come la crisi del coronavirus stia colpendo una zona che a stento iniziava a risollevarsi dopo lunghi anni di difficile e lenta ricostruzione.

Riproponiamo qui sotto gli articoli scritti in occasione del decimo anniversario del terremoto, un anno fa, su El Itagnol. In particolare, consigliamo di leggere il reportage dalla città, scritto alla fine del marzo 2019, con foto e video.

Gli articoli pubblicati su El Itagnol

Il video: reportage da L’Aquila dieci anni dopo il sisma (2009-2019)

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".