
Il 6 aprile del 2020 si compiono undici anni dal terremoto che sconvolse L’Aquila e numerosi centri dell’Abruzzo, alle 3.32 del 6 aprile 2009. 309 le vittime, migliaia i feriti e almeno 80.000 sfollati. Quest’anno la ricorrenza avviene in piena emergenza sanitaria per la pandemia di COVID-19 e non ci sarà nessuna fiaccolata, come avviene tutti gli anni.
Si accenderanno candele ai balconi, ma non sarà lo stesso, ed è evidente come la crisi del coronavirus stia colpendo una zona che a stento iniziava a risollevarsi dopo lunghi anni di difficile e lenta ricostruzione.
Riproponiamo qui sotto gli articoli scritti in occasione del decimo anniversario del terremoto, un anno fa, su El Itagnol. In particolare, consigliamo di leggere il reportage dalla città, scritto alla fine del marzo 2019, con foto e video.
Gli articoli pubblicati su El Itagnol
- El Itagnol, 6 aprile 2019. Reportage da L’Aquila, dieci anni dopo il terremoto.
- Leggi anche. L’Aquila ed il suo gemellaggio con la città spagnola di Cuenca
- El Itagnol, 6 aprile 2016. L’invito di un abruzzese a 7 anni dal terremoto: “visitate le zone colpite”
- Leggi anche. I terremoti più forti in Spagna dal 1300 ad oggi
Il video: reportage da L’Aquila dieci anni dopo il sisma (2009-2019)
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
- I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa” - 14 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.