Il Ministero della Sanità del governo delle Isole Canarie informa che al 16 aprile sono stati rilevati 1988 casi di coronavirus COVID-19 dall’inizio della crisi. Gli stessi dati mostrano che 802 persone hanno richiesto il ricovero in ospedale e 156 di loro lo hanno fatto in terapia intensiva. In totale ci sono stati 107 decessi alle Canarie con COVID-19, di cui 10 corrispondenti a persone provenienti da case di cura situate nell’isola di Tenerife.
Il numero di sanitari positivi al coronavirus COVID-19 è di 488. Il servizio sanitario delle Canarie conta 30.000 lavoratori, quindi i positivi sono l’1,62 per cento del totale.
Per isole, quella con più casi è Tenerife, che ha 1.268 casi, seguita da Gran Canaria con 510 casi; La Palma, 83 casi; Lanzarote, 76 casi; Fuerteventura, 38 casi; La Gomera, 10 casi e El Hierro, 3 casi.
I defunti per isole sono così suddivisi: 71 deceduti a Tenerife; 5 alla Palma; 0 a La Gomera; 0 in El Hierro; 28 a Gran Canaria; 3 a Lanzarote e 0 a Fuerteventura
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, la mozione di sfiducia di Vox non passa ed apre di fatto una lunghissima campagna elettorale - 22 Marzo 2023
- Campionato di calcio spagnolo 2023, come sta andando la Liga: per il Real Madrid di Ancelotti scudetto quasi impossibile - 22 Marzo 2023
- L’ambasciata di Spagna a Roma celebra la Giornata della Poesia con i versi di Rafael Alberti - 21 Marzo 2023