Studi scientifici stanno individuando delle relazioni fra elevata concentrazione di smog nell’aria e maggior mortalità in certe zone d’Europa. In sostanza, persone che vivono da anni in aree molto inquinate, come Lombardia o la regione di Madrid, sarebbero più esposte a infezioni respiratorie come il COVID-19. In particolare , in uno studio di ricercatori tedeschi, viene analizzata la concentrazione di NO2 in decine di aree metropolitane europee. Questi dati sono stati incrociati con l’elevata letalità registrata. I ricercatori ipotizzano, nel loro studio, che elevate concentrazioni di NO2 ed una lunga esposizione a questi alti livelli di inquinamento, contribuiscono ad un aumento della letalità.
Nel riportare questi dati, è importante ricordare che ancora si sa poco sul coronavirus, si tratta di studi recenti, bisognerà attendere del tempo prima di avere una sufficiente conoscenza: gli studi stabiliscono relazioni, fanno ipotesi. Servirà del tempo per sapere se queste ipotesi sono confermate. Al momento, bisogna prenderle con la dovuta cautela.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- “Bajo el mismo arcobaleno”, successo a Madrid per la manifestazione italo-spagnola: “contro la crociata anti-LGTBI del governo Meloni” - 8 Giugno 2023
- Il debutto di Sagripanti al Teatro Reale di Madrid, su El Itagnol l’intervista al direttore - 5 Giugno 2023
- 2 giugno, l’intervento dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi per la 77° Festa della Repubblica Italiana - 5 Giugno 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.