EGO International, i rapporti commerciali tra Madrid e Roma

Italia e Spagna rappresentano oggi due delle maggiori economie del continente europeo, e i due Paesi hanno saputo nel tempo avvicinarsi e coltivare un rapporto economico spesso proficuo per le imprese di ambo le nazioni: l’Italia è la quarta esportatrice per gli spagnoli, mentre Madrid vende a Roma merci per oltre 21 milioni di euro (dati 2019).

Da tempo i due Paesi mediterranei hanno intrapreso un percorso di avvicinamento per quanto riguarda i rapporti commerciali. Argomento trattato anche nelle recensioni sul sito online di EGO International, voce importante nel settore dell’export, che ha dedicato al tema una serie di approfondimenti sul suo sito ufficiale. Tempo fa, EGO International aveva riportato la notizia della presentazione della piattaforma #ITMakES, iniziativa pensata e portata avanti dall’ambasciata italiana in Spagna e rivolta a favorire un interscambio culturale e commerciale tra le aziende dei due Paesi. L’iniziativa rappresentava un passo importante in quello che è tutto sommato un percorso positivo per i due principali Paesi mediterranei d’Europa. Anche oggi, la penisola iberica e Madrid rappresentano per molte aziende italiane una destinazione importante, un punto di riferimento per crescere con l’export.

I dati dell’export e le recensioni di EGO International

Interessanti i dati più recenti dell’interscambio commerciale, che evidenziano i diversi settori e le performance di ognuno di essi. Spiccano chiaramente le macchine utensili, che occupano la prima posizione tre le merci vendute verso la Spagna. Stando alle elaborazioni dei dati ISTAT fornite dall’Ambasciata d’Italia, queste sarebbero ammontate, lo scorso anno a 3567 milioni di euro. Un numero che acquista valore, visto il trend positivo e di crescita rispetto agli anni precedenti. Un risultato che non sorprende, date le opinioni degli esperti, sempre molto positive nei confronti di questo particolare settore manifatturiero del Belpaese. La forza dei macchinari e delle apparecchiature Made in Italy è infatti stata a suo tempo sottolineata anche dalle recensioni pubblicate da EGO International, che ne confermano la posizione di rilievo. Seguono sia nei dati espressi da EGOInternational che in quelli pubblicati dallo studio ICE, gli autoveicoli, con oltre 2 milioni di esportazioni. Al terzo posto l’industria chimica, seguita dall’elettronica e dall’abbigliamento.

Le opinioni di EGO International su crescita ed esportazioni

I trend positivi evidenziati dai numeri e dalle opinioni degli esperti del settore indicano dunque come la Spagna risulti essere uno dei partner commerciali più proficui del nostro Paese in Europa. L’auspicio da parte degli osservatori e degli addetti ai lavori, è dunque quello che la vendita all’estero verso Madrid possa rappresentare anche per le PMI un importante canale di vendita capace di sostenere la crescita anche delle imprese più piccole. Un aspetto, questo, che EGO International segue con interesse, dedicando spesso le sue recensioni al mondo delle PMI nostrane. Sul suo blog, la compagnia ha espresso commenti positivi sul Paese iberico citando, tra i diversi punti di forza del mercato spagnolo, la vicinanza logistica e culturale, una buona stabilità economica e un business climate favorevole. Tutti aspetti che facilitano l’approccio all’export anche per le PMI che si affacciano per la prima volta al mondo della vendita all’estero.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.