Il governo Sànchez voleva prorogare lo stato di allerta fino al 27 giugno, ma al momento grazie a un accordo raggiunto con Ciudadanos, la proroga sarà di 15 giorni invece che un mese. Stato di allerta prorogato quindi fino al 7 giugno.
Il governo salva così i voti necessari a prorogare ulteriormente questo stato di emergenza. C’era il rischio di una pesante sconfitta parlamentare perché è cresciuto negli ultimi tempi il dissenso dei partiti in Parlamento verso la proroga dello stato di allerta. Una misura costituzionale ritenuta essenziale da Sànchez per portare avanti “senza caos” il processo di allentamento delle restrizioni dopo mesi di confinamento.
Ora la parola spetta al Congresso dei Deputati, che dovrà votare a maggioranza la proroga.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Italia-Spagna, incontro a Roma tra i ministri dell’Interno Piantedosi e Grande-Marlaska - 4 Febbraio 2023
- Italiani in Spagna, come richiedere e rinnovare il passaporto - 4 Febbraio 2023
- Ambasciata d’Italia in Spagna, onorificenze al giurista De Miñón e all’ex ministra González Laya - 3 Febbraio 2023