Il Parlamento dell’Argentina ha votato praticamente all’unanimità l’istituzione della Giornata del migrante italiano, che si celebra ogni 3 di giugno. Il 3 giugno era già da anni il “Dìa del Inmigrante Italiano”. La data coincide con il giorno di nascita di Manuel Belgrano (3 giugno 1770), creatore della bandiera argentina e con famiglia di origini italiane. Adesso il 3 giugno diventa la data in cui si omaggiano tutti gli immigrati italiani arrivati nel paese sudamericano nel secolo scorso, per fuggire alla fame e a una vita di stenti.
Ieri, 2 giugno, in occasione del 74° anniversario della Festa della Repubblica Italiana, molti monumenti di Buenos Aires e di altre città dell’Argentina sono stati avvolti dal tricolore italiano in segno di omaggio al paese da cui provengono decine di milioni di argentini.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- 2 giugno, l’intervento dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi per la 77° Festa della Repubblica Italiana - 5 Giugno 2023
- Meteo Spagna, nuovo pomeriggio di forti temporali: allerta nelle Castiglie, Valencia e Madrid - 5 Giugno 2023
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.