Il Regno Unito ha imposto una quarantena obbligatoria di 14 giorni a chiunque arrivi nel paese con provenienza dalla Spagna. La decisione del governo di Boris Johnson è arrivata ieri pomeriggio ed è effettiva da oggi, domenica 26 luglio. Soltanto due settimane fa il governo britannico aveva incluso la Spagna fra i paesi sicuri, ma ora Londra fa marcia indietro di fronte all’aumento dei focolai e dei casi.
I giornali spagnoli riportano la notizia sottolineando che non sono pochi (anche se certamente molti meno del solito) i britannici che sono venuti in Spagna quest’estate. Per questi turisti, al rientro in patria scatterà l’obbligo di quarantena. Le conseguenze sul turismo sono state immediate: il tour operator Tui, il più grande del Regno Unito, ha cancellato oggi i voli previsti verso la Spagna e verso le Canarie.
Travellers returning to England from Spain will have to quarantine for 14 days from Sunday morning https://t.co/BTG5Msq4yr
— BBC Breaking News (@BBCBreaking) July 25, 2020
Altri paesi europei iniziano a prendere misure o semplicemente a dare consigli ai cittadini di fronte all’aumento di casi di Covid-19 in Spagna. La Francia ha raccomandato vivamente i francesi di non visitare la Catalogna, mentre il Belgio ha proibito i viaggi non essenziali verso le province spagnole di Lleida e Huesca. Anche in questo caso, chi arriva in Belgio da queste aree deve sottoporsi a quarantena di 14 giorni.
Anche la Norvegia ha imposto una quarantena per chi arriva dalla Spagna, in questo caso di dieci giorni.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.