L’Italia ha ricordato oggi, 20 settembre 2020, i 150 anni dalla Breccia di Porta Pia e dalla Presa di Roma. IL 20 settembre del 1870, le truppe italiane entravano nelle Mure aureliane di Roma compiendo l’ultimo atto dell’unificazione dell’Italia e mettendo fine a oltre mille anni di Stato Pontificio.
Per il 150° anniversario, che cade in piena pandemia da COVID-19, c’è stata una cerimonia presso la Breccia di Porta Pia con la deposizione di una corona di alloro ed è stata inaugurata un’illuminazione artistica. Presenti alla cerimonia il Sottosegretario di Stato alla Difesa Angelo Tofalo, la sindaca di Roma Virginia Raggi ed i vertici militari della Difesa e le Associazioni Nazionali Bersaglieri e Artiglieri. Sono state organizzate una serie di iniziative, tra il 19 ed il 20 settembre, anche presso il Museo della Repubblica Romana ed al Mausoleo Ossario Garibaldino.
Italia celebra los 150 años de la Toma de Roma: el 20 de septiembre de 1870, la “brecha de Porta Pia” – El Itañol
Italia celebra hoy, 20 de septiembre, el 150 aniversario de la Toma de Roma, el evento final del largo proceso de unificación italiana conocido como Risorgimento. El 20 de septiembre de 1870, las tropas italianas abrieron, después de varios golpes de cañón, una brecha en las Murallas Aurelianas, a pocos metros de Porta Pía.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.