Al Cervantes di Napoli la conferenza: “la Spagna e l’Italia nel XX secolo: itinerari storici a confronto”

cervantes napoli

“Spagna e Italia nel secolo XX: itinerari storici a confronto”, è il nome di un ciclo di conferenze, con due appuntamenti, organizzato dall’Instituto Cervantes di Napoli (in forma virtuale a causa dell’emergenza COVID-19). I due eventi, programmati per il 20 ed il 27 gennaio alle ore 18, vedranno l’intervento dello storico spagnolo Julían Casanova.

“L’intesa reciproca tra Italia e Spagna risale ai secoli in cui la Spagna fu una potenza dominante nella penisola degli Appennini – si legge nel testo di presentazione del Cervantes di napoli. “Tuttavia, si conoscono meno le oscillazioni che caratterizzano il rapporto dei due paesi nel XX secolo”. Julían Casanova, professore ordinario di storia dell’Università di Zaragoza e professore invitato della Central European University di Vienna, autore di Una violencia indómita. El siglo XX europeo, affronterà in due conferenze i momenti più significativi di convergenza e divergenza tra i due paesi. Sarà disponibile la traduzione simultanea. Maggiori informazioni nella pagina ufficiale: qui.
The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.