Dal 31 marzo al 6 aprile 2021 (poi prorogata fino al 30 aprile) è stata imposta una quarantena di 5 giorni a tutte le persone che arrivano in Italia da qualsiasi paese dell’Unione Europeo e quindi anche dalla Spagna. Oltre all’obbligo di test all’arrivo, ora viene aggiunto quindi anche un obbligo di quarantena di 5 giorni.
Scrive così l’Ambasciata d’Italia a Madrid, nella sua pagina dedicata all’emergenza coronavirus: “Coloro che hanno soggiornato o transitato in Spagna, indipendentemente dall’esito del test molecolare o antigenico già richiesto per l’ingresso in Italia, devono sottoporsi anche a un periodo di 5 giorni di quarantena, previa comunicazione del proprio ingresso nel territorio nazionale al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio; al termine di tale periodo di 5 giorni, occorre inoltre effettuare un ulteriore test molecolare o antigenico. Esistono alcune eccezioni all’obbligo di tampone ed isolamento fiduciario che si possono consultare qui, nella sezione “Situazione in Italia”.
Per approfondire
- Le cose da sapere per chi si deve spostare fra Italia e Spagna nel marzo del 2021: tamponi, documenti, restrizioni
- Spagna, per chi entra via terra dalla Francia tampone molecolare obbligatorio come per chi arriva in aereo
- La pagina dell’emergenza coronavirus dell’Ambasciata d’Italia a Madrid
- L’Ordinanza del Ministero della Salute italiano con l’obbligo di quarantena di 5 giorni
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.