Spagna, in arrivo maltempo invernale: freddo e neve, ecco dove

neve spagna
Neve nell’area della Cordigliera Cantabrica. Foto di archivio.

MADRID. Il mese di novembre è iniziato in Spagna con un episodio di forte maltempo sulle Baleari. La tempesta Blas si è poi spostata nel Mediterraneo centrale colpendo Sardegna e Sicilia, dove ci sono stati fenomeni di forte maltempo, con alluvioni lampo, trombe d’aria e purtroppo anche vittime. In Spagna la situazione meteo è migliorata, ma ci troviamo – secondo quanto riporta Meteored – a pochi giorni da un importante episodio di maltempo invernale.

Sulla Spagna in arrivo freddo e neve

Da lunedì 22 novembre è atteso un importante cambiamento del tempo: nevicherà sopra i 2000 metri sui sistemi montuosi del paese, ma la quota neve sarà più bassa sulla Cordigliera Cantabrica, intorno ai 1500 metri. Segui qui le notizie meteo sulla Spagna. In molte aree del paese le temperature si abbasseranno di diversi gradi centigradi.

In arrivo la “tempesta Celia”

Secondo Meteored Spagna non si tratterà di una nuova “tempesta Filomena”, il nome che venne dato alla grande ondata di maltempo del gennaio scorso, quando Madrid e molte aree della Spagna finirono sotto una nevicata storica. Stavolta il nome scelto è Celia. Sono previste nevicate a quote medie nelle zone interne della Penisola iberica.

La neve sulle montagne della Spagna

Sui grandi sistemi montuosi della Spagna potranno verificarsi nevicate significative: in particolare nel Sistema Iberico, sui Pirenei, Cordigliera Cantabrica e Sistema Centrale orientale.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.