Spagna, non piove più: gennaio di anticiclone a oltranza un anno dopo Filomena, svolta a febbraio?

siccità

MADRID. Blocco anticiclonico a oltranza in Spagna: niente pioggia e neve da molti giorni e non è una buona notizia. Il periodo tra il 1° ottobre del 2021 ed il 31 gennaio del 2022 sta per diventare “uno dei più secchi degli ultimi 60 anni” secondo la Agencia Estatal de Meteorología spagnola (Aemet). Il mese di gennaio è stato dominato dall’anticiclone, che ha portato anche gelate diffuse e una successione di temperature minime molto rigide specie nelle aree interne del paese. A un anno dalla tempesta Filomena però, la grande ondata di maltempo invernale che portò nevicate storiche (guarda qui i video di Madrid un anno fa), la situazione inizia ad essere preoccupante. Sulle montagne la neve è in ritirata da settimane, e in molte aree dell’interno non piove da settimane.

“Sembra che questa situazione durerà ancora per diverso tempo”, ha detto all’agenzia EFE il meteorologo Rubén del Campo, portavoce dell’Aemet. Anche il portale Meteored Spagna non è ottimista sul mese di febbraio  per quanto riguarda le precipitazioni.

Meteo Spagna, le ultime notizie sul tempo previsto

Qui sotto la situazione degli invasi artificiali in Spagna.

Anche in Portogallo la situazione di siccità è preoccupante come mostrano le foto qui sotto.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".