Il Servizio europeo di informazione sugli incendi boschivi del sistema Copernicus avverte che dal 19 febbraio 2022 in Spagna ci sarà un livello elevato o molto elevato di rischio di incendi. L’allerta incendi colpisce per il mese in cui viene diramata, in pieno febbraio, ma del resto da ormai molte settimane sulla Penisola Iberica permane un blocco anticiclonico che sta causando una delle peggiori siccità degli ultimi tempi, sia in Spagna che in Portogallo.
Pirenei senza neve, la siccità preoccupa sempre di più in Spagna
Nonostante sia un quadro molto atipico per questi mesi, gli incendi nei mesi invernali diventeranno sempre più frequenti con il cambiamento climatico, informa l’agenzia Meteored in un articolo. Qui sotto invece, la mappa del rischio incendio pubblicata dall’European Forest Fire Information Service .
Our European Forest Fire Information Service #EFFIS publishes an anomaly indicator that provides information on the variability of the Fire Weather Index compared to 30-year historical data series
Anomaly forecast for 19 February
🔽Extreme anomaly is forecasted all over #Spain🇪🇸 pic.twitter.com/cXUjdrKRbO— Copernicus EMS (@CopernicusEMS) February 16, 2022
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Grave incendio in Spagna, in fumo 4000 ettari. Sánchez: “non c’è spazio per chi nega la crisi climatica” - 27 Marzo 2023
- Spagna, l’estrema destra tenta di far cadere il governo Sánchez con una mozione di sfiducia senza futuro - 21 Marzo 2023
- Elly Schlein porterà il PD sulla linea del PSOE spagnolo di Pedro Sánchez? - 16 Marzo 2023