Meteo: adesso sulla costa mediterranea in Spagna più pioggia della media e inondazioni, in Italia non si ferma la grave siccità al centro-nord

pioggia

MADRID. Questa settimana il tempo non potrebbe essere più diverso tra Italia e Spagna, con situazioni meteo opposte. In Italia si susseguono giornate soleggiate e stabili, mentre in Spagna – dopo l’episodio eccezionale di calima (polvere del Sahara) della scorsa settimana – è tornata la pioggia abbondante. Una prima perturbazione ha interessato il paese a inizio settimana, una seconda interesserà buona parte del paese e soprattutto le regioni mediterranee giovedì e venerdì.

In Spagna più pioggia della media nel centro-sud mediterraneo, ma non basta dopo mesi di siccità

In Spagna particolarmente colpita la regione della Comunità Valenciana, dove questa settimana si stanno verificando precipitazioni molto abbondanti. Stessa cosa anche in altre cose della costa mediterranea. Queste piogge concentrate in pochi giorni stanno causando anche piene improvvise ed inondazioni, come si vede nel video qui sotto, ma non bastano però a invertire il trend dopo mesi di grave siccità, e anzi si sono verificate inondazioni e situazioni di rischio. Nella Comunità Valenciana in certe zone sono stati registrati picchi di oltre 300 mm in pochi giorni (a Eslida, vicino Castellón de la Plana, 373 mm secondo quanto riporta Meteored) ed il letto dei corsi d’acqua solitamente secchi è tornato a riempirsi, con piene anche importanti.

La festa de “Las Fallas” di Valencia è stata una delle più piovose degli ultimi decenni, addirittura una delle più piovose degli ultimi 80 anni secondo quanto riportano alcuni media. Dopo mesi molto secchi però, con un inverno 2021-2022 secchissimo che seguiva a un 2021 già poco piovoso, il marzo più umido della media che si sta vivendo nel Mediterraneo spagnolo non basta ancora, e il livello degli invasi artificiali è ancora parecchio più basso della media degli ultimi anni.


Nei prossimi giorni è attesa ancora pioggia, come indica il sito meteo Meteored Spagna. 

In Italia siccità al centro-nord preoccupante

In Italia si sta vivendo una situazione opposta in questi giorni, con cielo sereno e alta pressione. E preoccupa sempre più la situazione al centro-nord, dopo mesi di precipitazioni molto ridotte e praticamente assenti al nord. Sia in Spagna che in Italia, se nelle prossime settimane non si inverte il trend, sarà una primavera-estate molto problematica per la poca pioggia.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".