MADRID. Questa settimana il tempo non potrebbe essere più diverso tra Italia e Spagna, con situazioni meteo opposte. In Italia si susseguono giornate soleggiate e stabili, mentre in Spagna – dopo l’episodio eccezionale di calima (polvere del Sahara) della scorsa settimana – è tornata la pioggia abbondante. Una prima perturbazione ha interessato il paese a inizio settimana, una seconda interesserà buona parte del paese e soprattutto le regioni mediterranee giovedì e venerdì.
In Spagna più pioggia della media nel centro-sud mediterraneo, ma non basta dopo mesi di siccità
In Spagna particolarmente colpita la regione della Comunità Valenciana, dove questa settimana si stanno verificando precipitazioni molto abbondanti. Stessa cosa anche in altre cose della costa mediterranea. Queste piogge concentrate in pochi giorni stanno causando anche piene improvvise ed inondazioni, come si vede nel video qui sotto, ma non bastano però a invertire il trend dopo mesi di grave siccità, e anzi si sono verificate inondazioni e situazioni di rischio. Nella Comunità Valenciana in certe zone sono stati registrati picchi di oltre 300 mm in pochi giorni (a Eslida, vicino Castellón de la Plana, 373 mm secondo quanto riporta Meteored) ed il letto dei corsi d’acqua solitamente secchi è tornato a riempirsi, con piene anche importanti.
⛈⛈ Así bajan los ríos y arroyos en el piedemonte de #SierraBermeja, en este caso, el arroyo del Infierno en (#Estepona). 137 litros acumulados en la estación pluviométrica de los Reales en las últimas 12 horas. pic.twitter.com/rlKDWkIThC
— SierraBermejaPNac (@SierraBermejaPN) March 23, 2022
La festa de “Las Fallas” di Valencia è stata una delle più piovose degli ultimi decenni, addirittura una delle più piovose degli ultimi 80 anni secondo quanto riportano alcuni media. Dopo mesi molto secchi però, con un inverno 2021-2022 secchissimo che seguiva a un 2021 già poco piovoso, il marzo più umido della media che si sta vivendo nel Mediterraneo spagnolo non basta ancora, e il livello degli invasi artificiali è ancora parecchio più basso della media degli ultimi anni.
According to our #EFFIS forecast, rain anomalies in the #ComunidadValenciana🇪🇸 for this week will deviate by more than 200 mm from the average for this time of the year❗️
Our #RapidMappingTeam has been tasked to monitor the possible consequences in the area🎯#EMSR569 pic.twitter.com/TdjfjCyYRu
— Copernicus EMS (@CopernicusEMS) March 22, 2022
That’s impressive, risk for #flooding in Spain next week and exceptional #drought conditions in Italy @Giulio_Firenze https://t.co/nh4cyllKaW pic.twitter.com/teFAXOpyeK
— Hydrology IRPI-CNR (@Hydrology_IRPI) March 22, 2022
Nei prossimi giorni è attesa ancora pioggia, come indica il sito meteo Meteored Spagna.
In Italia siccità al centro-nord preoccupante
In Italia si sta vivendo una situazione opposta in questi giorni, con cielo sereno e alta pressione. E preoccupa sempre più la situazione al centro-nord, dopo mesi di precipitazioni molto ridotte e praticamente assenti al nord. Sia in Spagna che in Italia, se nelle prossime settimane non si inverte il trend, sarà una primavera-estate molto problematica per la poca pioggia.
Aggiornamento delle condizioni di pioggia🌧️, umidità del suolo💧, livello del Po🏞️ e neve❄️ in #Italia (come promesso)
DEVE piovere ad Aprile e Maggio
🆓Dati gratis da satellite 🛰️@CopernicusEU @ESA_EO @eumetsat #Siccità #Italia @Giulio_Firenze @DPCgov pic.twitter.com/rmfLGzQRYM— Hydrology IRPI-CNR (@Hydrology_IRPI) March 15, 2022
#23marzo Ancora niente #pioggia sull’Italia nei prossimi giorni. ☀️ Il cielo sereno fa piacere, ma non è buona notizia per il centro-nord colpito dalla #siccità.
🗞️ Dettagli: https://t.co/eaTbFrgECD
🗺️ Mappe meteo navigabili: https://t.co/BJtrFrs5GM pic.twitter.com/2ZtOdLS0Gt
— Meteored Italia (@meteoredit) March 23, 2022
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- In Spagna potrebbe nascere un nuovo governo nelle prossime ore, ma è quasi impossibile: ecco perché - 26 Settembre 2023
- La destra scende in piazza a Madrid contro la possibile amnistia per gli indipendentisti catalani - 25 Settembre 2023
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.