In Spagna è stato nuovamente battuto, nella seconda metà di aprile, un record di affluenza in una partita di calcio femminile. Il record del 2019, che era stato battuto sempre in Spagna, è stato stracciato due volte nelle ultime settimane. Prima a fine marzo, quando nella partita dei quarti di finale di Champions League Barcelona-Real Madrid, che si è giocata nello stadio Camp Nou di Barcellona, gli spettatori sugli spalti che hanno assistito alla partita erano 91.553. Nessuna partita di calcio femminile aveva mai raccolto così tanti spettatori. La partita è stata vinta 5-2 dal Barcelona, che si è classificato quel giorno alle semifinali. Meno di un mese dopo c’è stato un nuovo record. Il 22 aprile scorso il Barcellona femminile ha raccolto sugli spalti del Camp Nou 91.648 spettatori, nella partita (vinta 5-1) contro il Wolfbsurg nella semifinale di andata di Champions League.
We did it again! 🆕 WORLD RECORD! pic.twitter.com/IQMABN7akk
— FC Barcelona (@FCBarcelona) April 22, 2022
Nel 2019 in Spagna si era assistito a un boom di popolarità del calcio femminile, con una crescita esponenziale di pubblico nelle partite. Poi la pandemia ha interrotto la crescita, con le forti restrizioni agli spettacoli pubblici, ma ora il trend di crescita sembra tornato nel 2022.
Spagna, boom di popolarità per il calcio femminile (articolo del 2019)
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.