Dal 2 al 5 giugno 2022 torna Encuentro, il festival nato nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare e celebrare la letteratura spagnola e latinoamericana, che in Italia conta su un seguito di lettori nutrito e appassionato. Encuentro è nato a Perugia nel 2014 e nel corso degli anni ha avuto come ospiti i più grandi scrittori contemporanei di lingua spagnola. In programma presentazioni di libri, dibattiti, concerti e momenti di svago. Si terrà come gli anni scorsi tra Perugia e Castiglione del Lago, in Umbria.
Un festival come questo – si legge nel sito ufficiale – prima non c’era, e le prime due edizioni hanno confermato quanto ce ne fosse bisogno: i numeri, in termini di pubblico e attenzione mediatica, sono stati importanti. E questo grazie alla qualità degli ospiti e alla risposta della città, che nei giorni di Encuentro si trasforma in una sorta di piccolo villaggio letterario. Fin da subito il festival ha puntato sugli scrittori più popolari e su quelli emergenti, favorendo un incontro tra generazioni e sensibilità spesso differenti ma sempre in grado di trovare terreni di confronto comuni. Di fondamentale importanze sono poi i progetti di Encuentro nelle scuole e nelle biblioteche dell’Umbria. Il festival è organizzato dall’associazione Encuentro e Arci Umbria.
Tra gli ospiti delle passate edizioni Almudena Grandes, Luis Sepúlveda, Paco Ignacio Taibo II, Leonardo Padura Fuentes, Arturo Pérez-Reverte, Antonio Soler, Javier Cercas, Fernando Aramburu, Enrique Juliana, Sergio Del Molino e tantissimi altri.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- “Italia, ti aspettiamo all’altare”, a Roma il flash mob per chiedere la riforma della legge sulla Cittadinanza - 27 Giugno 2022
- Consigli per i viaggi turistici in Spagna, numeri di emergenza e contatti utili - 25 Giugno 2022
- Esuli spagnoli a Roma durante il franchismo, le istituzioni culturali spagnole rendono omaggio a María Teresa León e Rafael Alberti - 23 Giugno 2022