Coppa del mondo di sciabola, la nazionale azzurra maschile al Consolato italiano di Madrid

sciabola scherma madrid
La nazionale azzurra maschile di sciabola ricevuta presso il Consolato italiano di Madrid dall’Ambasciatore Guariglia. Foto: account ufficiale dell’Ambasciata, @ItalyinSPA.

Appuntamento speciale a Madrid con i campioni della scherma italiana, per una iniziativa nell’ambito del progetto “La bellezza in un gesto”, frutto di una collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e la Federazione italiana scherma.

Al consolato italiano di Madrid l’ambasciatore Guariglia ha aperto la conferenza “La scherma tra corretti stili di vita e valori”. L’occasione è stata fornita dalla partecipazione della squadra maschile italiana di sciabola alle gare della Coppa del Mondo in programma dal 6 all’8 maggio a Madrid. Negli stessi giorni la nazionale femminile disputerà la Coppa del Mondo ad Hammamet. 

Conferenza “La scherma tra corretti stili di vita e valori” e mostra fotografica “Pronti … a voi!” a Madrid

La conferenza “La scherma tra corretti stili di vita e valori” è stata aperta ieri pomeriggio, 5 maggio, dall’ambasciatore Guariglia. Si tratta della prima iniziativa all’estero con cui si dà attuazione all’estero al progetto “La bellezza in un gesto” – frutto di una collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e la Federazione italiana scherma (FIS). L’occasione, come dicevamo, è stata fornita dalla partecipazione della squadra maschile italiana di sciabola alle gare della Coppa del Mondo in programma dal 6 all’8 maggio a Madrid.

Per l’occasione sono anche stati esposti alcuni dei migliori scatti di Augusto Bizzi, fotografo ufficiale della Federscherma italiana, unitamente ad istantanee del fotografo del Comitato Olimpico Spagnolo, Nacho Casares: una mostra spettacolare intitolata “Pronti … a voi!”, riprendendo la formula di rito utilizzata dagli arbitri di gara prima dell’inizio di un duello.

La squadra nazionale italiana maschile di sciabola a Madrid

Alla presenza della squadra nazionale al completo e di numerosi partecipanti, nel suo intervento l’Ambasciatore Guariglia ha sottolineato come anche il settore sportivo rappresenti “l’ennesimo campo in cui si sviluppa l’amicizia tra Italia e Spagna”, evidenziando inoltre come “l’importanza che il nostro Paese attribuisce alla dieta mediterranea e ad uno stile di vita sano siano pienamente condivisi con gli amici spagnoli”, riporta in un comunicato l’Ambasciata d’Italia.

L’Ambasciatore ha poi ricordato come l’evento si inserisca nell’ambito del programma “beIT”, volto a rilanciare l’immagine del nostro Paese nelle sue molteplici sfaccettature e punte di eccellenza nonché nel contesto del sostegno alla candidatura di Roma all’Expo 2030. Successivamente sono intervenuti per la Federscherma italiana il Presidente onorario, Giorgio Scarso, e per la Federazione Reale Spagnola di Scherma (RFEE) il Presidente onorario, Marco Antonio Rioja, ed il Direttore Generale, Antonio García Hernández.

Moderata dal corrispondente della Gazzetta dello Sport in Spagna, Filippo Ricci, la conferenza ha visto la partecipazione di Luca Curatoli, vicecampione olimpico di sciabola a Tokyo 2020, del Commissario Tecnico della Nazionale Nicola Zanotti, dell’atleta e nutrizionista spagnola Inés García e del medico della Nazionale italiana Luca Pulcini, che hanno affrontato i temi dello sport come palestra di vita e dell’importanza dell’alimentazione sia sul piano sportivo che per il benessere della persona.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.