La 55° edizione del Festival delle Nazioni di Città di Castello avrà come paese ospite la Spagna. La Spagna e la sua cultura musicale ricca di contaminazioni, di forme sonore che nascono da innesti di tradizioni diverse come flamenco, tango e zarzuela, daranno corpo a questa nuova edizione del festival, che si terrà dal 6 luglio al 3 settembre.
Tra concerti ed eventi, il festival, sotto il patrocinio dell’Instituto Cervantes di Roma, si svilupperà nei luoghi d’arte di Città di Castello oltre che nei borghi più suggestivi dell’Alta Valle del Tevere (San Sepolcro, San Giustino, Umbertide, Monte Santa Maria Tiberina, Montone).
Mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 11.30, presso la Sala Dalí dell’Instituto Cervantes a Roma (Piazza Navona 91), avrà luogo la conferenza stampa di presentazione. Interverranno Juan Carlos Reche Cala, direttore dell’Instituto Cervantes di Roma, Luca Secondi sindaco di Città di Castello, Michela Botteghi assessore alla cultura di Città di Castello, Leonardo Salcerini presidente del Festival delle Nazioni, Aldo Sisillo direttore artistico del Festival delle Nazioni.
Il Festival delle nazioni di Città di Castello, anima culturale dell’Alta Valle del Tevere, è una manifestazione internazionale di musica da camera che fin dagli esordi ha assunto un’identità distintiva di grande respiro nel panorama europeo.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- “Italia, ti aspettiamo all’altare”, a Roma il flash mob per chiedere la riforma della legge sulla Cittadinanza - 27 Giugno 2022
- Consigli per i viaggi turistici in Spagna, numeri di emergenza e contatti utili - 25 Giugno 2022
- Esuli spagnoli a Roma durante il franchismo, le istituzioni culturali spagnole rendono omaggio a María Teresa León e Rafael Alberti - 23 Giugno 2022