Il Ministero della Salute spagnolo ha riferito oggi, venerdì 20 maggio, che ci sono 23 nuovi casi confermati di vaiolo delle scimmie in Spagna. Con questi dati, ci sono già 30 casi confermati, tutti corrispondenti a persone di Madrid, il che rende la Spagna il paese con il maggior numero di positivi al mondo nell’attuale epidemia, che colpisce già una dozzina di paesi. Secondo gli esperti consultati dai mass media spagnoli è probabile che nei prossimi giorni emergano nuovi casi, perché la catena di contagio risale almeno alla fine di aprile e ci sono ancora dei casi di contagio non identificati.
Leggi anche: le notizie sulla pandemia di COVID-19 in Spagna
I dati finora disponibili sul focolaio di vaiolo delle scimmie rilevato a Madrid, e che colpisce anche altre capitali europee come Londra, mostrano che il virus ha iniziato a circolare alla fine del mese di aprile, mentre la maggior parte dei casi conosciuti è stato rilevato intorno al 7-8 maggio.
Vaiolo delle scimmie (#monkeypox virus), attivate le reti di sorveglianza nazionale ed europea.
Guarda il video di Giovanni Rezza, Direttore generale della Prevenzione sanitaria del Ministero della Salute.
👉https://t.co/eWYmnIIS01 pic.twitter.com/VhZ7DaeU7o— Ministero della Salute (@MinisteroSalute) May 20, 2022
📰 La @ComunidadMadrid detecta 23 posibles casos de infección por #viruela del mono en la región
Más info👉 https://t.co/YxaloK7cSr pic.twitter.com/cruSTZ2oo6
— Salud Madrid (@SaludMadrid) May 18, 2022
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, la mozione di sfiducia di Vox non passa ed apre di fatto una lunghissima campagna elettorale - 22 Marzo 2023
- Campionato di calcio spagnolo 2023, come sta andando la Liga: per il Real Madrid di Ancelotti scudetto quasi impossibile - 22 Marzo 2023
- L’ambasciata di Spagna a Roma celebra la Giornata della Poesia con i versi di Rafael Alberti - 21 Marzo 2023