A tre anni dall’inizio dell’incubo della pandemia di COVID-19, si accendono gli allarmi per l’influenza aviaria in Spagna e in Europa. L’Europa sta vivendo l’epidemia di influenza aviaria peggiore della sua storia, con oltre 50 milioni di uccelli soggetti ad allevamento abbattuti in un anno, ma negli ultimi mesi si sono aggiunti alcuni dati allarmanti. Un recente studio scientifico ipotizza che il virus dell’influenza aviaria sia passato dagli uccelli selvatici ai visoni in Spagna e sia mutato in un allevamento della Galizia, iniziando a diffondersi da mammifero a mammifero, non riuscendo a infettare i lavoratori agricoli che indossavano la maschera, si legge sul quotidiano El Paìs.
Allarme per il virus in un allevamento, in Spagna
All’inizio dell’autunno 2022 in alcune spiagge spagnole della Galizia sono apparsi gabbiani e altri uccelli morti a causa del virus, mentre all’inizio di ottobre numerosi esemplari di visone sono morti in un allevamento di Carral, sempre in Galizia. Ora lo studio suggerisce che i fenomeni siano collegati. L’epidemia in Galizia ha fatto scattare campanelli d’allarme in tutto il pianeta. La virologa olandese Marion Koopmans, si legge ancora su El Paìs, ha lanciato un monito sul suo profilo social: “Stiamo giocando con il fuoco”.
Possibile salto di specie? Link per approfondire
El brote de gripe aviar en una granja de visones española enciende las alarmas en el mundo
La investigación de un caso ocurrido hace tres meses sugiere que el virus saltó desde las aves silvestres y mutó en la explotación peletera, adquiriendo la capacidad de transmitirse entre mamíferos Es como el guion de una película de catástrofes que todo el mundo ha visto ya.
La gripe aviar en visones en Galicia pudo llegar desde aves silvestres
Los visones se criaron en un edificio parcialmente abierto en el que pudieron estar en contacto con las aves marinas, según la investigación El brote de gripe aviar que se detectó en una granja de visones americanos en Galicia a finales del pasado año pudo llegar, según han concluido los científicos, procedente de aves silvestres, ya que antes se había detectado el virus en numerosas especies de aves marinas en diferentes lugares de Europa, incluida España.
Un focolaio di aviaria nei visoni, timori per il salto di specie – Scienza & Tecnica
Non se ne è mai andata, ma adesso l’influenza aviaria torna alla ribalta dopo la scoperta di una mutazione rara del virus H1N1 che, in un allevamento di visoni nel Nord-Est della Spagna, in Galizia, ha provocato la prima trasmissione da mammifero a mammifero in condizioni controllate (ANSA)
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- 2 giugno, l’intervento dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi per la 77° Festa della Repubblica Italiana - 5 Giugno 2023
- Meteo Spagna, nuovo pomeriggio di forti temporali: allerta nelle Castiglie, Valencia e Madrid - 5 Giugno 2023
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.