Presentato a Madrid il sistema di etichettatura Nutrinform, proposto dall’Italia: “proteggere la dieta mediterranea, centrale nell’alimentazione di Italia e Spagna

nutrinform spagna etichette

MADRID. Alcuni giorni fa è stato presentato a Madrid il sistema di etichettatura “Nutrinform”, proposto dall’Italia come alternativa al discusso sistema di etichettatura Nutriscore, ormai in uso in Europa da alcuni mesi ma criticato dall’Italia perché penalizzerebbe prodotti tipici italiani. Promosso dall’Ambasciata d’Italia in Spagna e da Federalimentare, il convegno di presentazione della “Nutrinform Battery e della sua App” si è tenuto il 6 luglio scorso di fronte ad un pubblico specializzato. Nutrinform – si legge nel comunicato stampa dell’Ambasciata d’Italia a Madrid – rappresenta un sistema di etichettatura frontale affidabile, obiettivo e non discriminatorio, approvato dai Ministeri italiani della Salute, dello Sviluppo Economico, dell’Agricoltura e degli Affari Esteri, che consente di salvaguardare la salute dei consumatori nonché’ i prodotti tipici della Dieta Mediterranea, promuovendo allo stesso tempo sane abitudini alimentari.

L’evento di Madrid ha avuto lo scopo di illustrare le caratteristiche del sistema Nutrinform, assieme ad una APP da poco sviluppata che consente ad ogni consumatore di ricevere immediatamente sul proprio smartphone tutte le informazioni nutrizionali necessarie relative ad un determinato prodotto da acquistare. Sono intervenuti nel convegno diversi esperti, tra cui il critico gastronomico Alberto Luchini, che ha svolto le funzioni di moderatore, il Prof. Luca Piretta dell’Università Campus Bio-medico di Roma, la ricercatrice Daniela Martini dell’Università di Milano e il nutrizionista Rafael Moreno Rojas dell’Università di Cordoba, che hanno sviluppato tematiche di grande attualità, come l’educazione del consumatore e le modalità di etichettatura frontale adeguata e intelligente.

L’Ambasciatore d’Italia a Madrid, Riccardo Guariglia, nell’intervenire in chiusura dell’evento ha sottolineato “la rilevanza della proposta italiana, basata sulla centralità del consumatore e dei suoi diritti nonché sull’educazione al consumo responsabile e cosciente, al contrario di quanto avviene con il sistema del nutriscore”, augurandosi, in particolare, che “la presentazione di oggi abbia potuto offrire spunti di riflessione alle persone, istituzioni ed aziende chiamate a prendere decisioni sull’etichettatura degli alimenti”. L’auspicio, ha sottolineato l’Ambasciatore, è che il seminario possa “aiutare anche a proteggere e portare avanti i principi fondanti che ispirano la dieta mediterranea, così centrale nell’alimentazione di Paesi come l’Italia e la Spagna”.

L’Italia lancia in Spagna Nutrinform, alternativa a un discusso sistema di etichette – La Voce d’Italia

MADRID – Sul tavolo c’è una proposta italiana per rinnovare il sistema di etichettatura degli alimenti. E il governo punta a farlo conoscere anche all’estero. A tal scopo, si è tenuto stamattina a Madrid un convegno illustrativo su Nutrinform, metodo associato ad un’app che “consente ad ogni consumatore di ricevere immediatamente sul proprio smartphone tutte le informazioni nutrizionali” necessarie su un alimento.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.