
La guerra in Ucraina sta riconfigurando la mappa energetica dell’Europa e la Spagna diventa cruciale. Di fronte alla dipendenza energetica dalla Russia di diversi paesi europei, tra cui Italia e Germania spiccano sugli altri, la Spagna può vantare una potenzialità: è un importante punto di approdo di navi cariche di gas liquefatto, ha il maggior numero di rigassificatori dell’UE ed ha importanti accordi con i vicini paesi del Maghreb.
Il problema della Spagna, e anche del Portogallo, è che sono però scollegate dal resto del continente europeo e questa quantità di gas in arrivo nella Penisola Iberica non può essere trasferita verso l’Europa con facilità. La Spagna sta puntando da mesi alla costruzione di un gasdotto attraverso i Pirenei, il MidCat (un progetto di anni fa), che piace molto anche alla Germania, paese che in questi mesi è alla ricerca disperata di alternative al gas di Putin. La Francia però finora non ha mostrato interesse per il MidCat, scartando questo progetto per motivi strategici ma anche motivando il suo ‘no’ con il fatto che bisogna puntare su alternative energetiche più verdi.
Di fronte al no di Parigi, Madrid si è interessata sempre più al progetto europeo di un gasdotto tra Barcellona e Livorno, che porterebbe in Italia il gas necessario a ridurre la dipendenza del paese dalla Russia. Verrebbe costruito un sistema di tubi di 700 chilometri con un investimento compreso tra 2.500 e 3.000 milioni di euro che potrebbe richiedere alcuni anni. Il piano è già nei programmi della Commissione Europea.
Il presidente spagnolo Sanchez apre la porta a un gasdotto tra Spagna e Italia se la Francia conferma il suo no al MidCat
Il 24 agosto il presidente Sanchez ha affermato che se la Francia conferma il suo ‘no’ al gasdotto MidCat attraverso i Pirenei, investirà sul “piano B”, cioè sul gasdotto di collegamento con l’Italia.
La Spagna sta mostrando in questi mesi di essere in grado di passare dall’essere un’isola energetica, con scarsi collegamenti con il resto dell’Europa, un fatto che ha portato al riconoscimento, insieme al Portogallo, di una limitazione dei prezzi dell’elettricità per l'”eccezionalità iberica”, a un’ottima posizione geostrategica per rifornire di gas gli altri paesi del continente, e svincolarsi così dalla dipendenza energetica da Mosca.
Sánchez abre la puerta a distribuir gas a Europa a través de Italia
El presidente del Gobierno, Pedro Sánchez, ha asegurado que si no se termina de concretar el gasoducto MidCat, que supondría la interconexión de la Península Ibérica con Francia, entonces el Ejecutivo apostaría por abordar un gasoducto con Italia. Así lo ha expresado durante una rueda de prensa ofrecida desde Colombia durante su gira por Latinoamérica.
Sánchez reafirma junto a Scholz su intención de acelerar la interconexión de gas vía Francia o Italia
La crisis energética copa la preocupación de los gobiernos europeos, incluida a la propia Comisión Europea que abordará la intervención del mercado. La preparación del invierno ha sido el principal objetivo de los ejecutivos a raíz de la invasión rusa de Ucrania y, aunque está más o menos solventado gracias al aumento del almacenaje, sigue la búsqueda de soluciones para la escasez de gas si Rusia cierra el grifo.
Bruselas estudia un gasoducto de más de 2.500 millones de euros entre Barcelona y Livorno
El tubo, de más de 700 kilómetros, aspira a abastecer a Italia de combustible regasificado en la capital catalana. El plan del Midcat, el proyecto para unir España y Francia, se centra ahora en el transporte de hidrógeno verde Algo se mueve en Bruselas.
Sánchez y Scholz certifican el frente común para desarrollar el MidCat sin descartar el gasoducto a Italia
“Es la gran tarea: la creación de una gran red europea eléctrica, de futuro para hidrógeno y ahora, gasoductos”, precisa el canciller alemán MESEBERG (ALEMANIA), 30 Ago.
Il maxi-gasdotto tra Spagna e Italia prende quota. Grazie a Macron
Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Ma anche il presidente francese Emmanuel Macron e le trattative tra i governi Ue all’ombra di Bruxelles per riscrivere la mappa energetica europea.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, colpo di scena: Pedro Sánchez annuncia a sorpresa elezioni generali anticipate il 23 luglio - 29 Maggio 2023
- Violento temporale su Madrid, inondazioni nei quartieri nord e difficoltà per i voli diretti all’aeroporto di Barajas - 29 Maggio 2023
- La Spagna va a destra alle elezioni comunali e regionali, Vox avanza ed il Partito Popolare stravince a Madrid - 29 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.