Il sito El Itagnol ha compiuto 10 anni nel 2022

el itagnol 2012
La copertina del blog “El Itagnol” alla fine del 2012.

Il 2022 è stato l’anno in cui El Itagnol ha compiuto 10 anni. Era il 2012 infatti quando nasceva, da un’idea di Lorenzo Pasqualini e Clara Cobos Martín, un piccolo blog italo spagnolo che aveva una idea semplice: fare da ponte tra due paesi che provano l’ un l’altro simpatia e curiosità reciproca, ma che in generale si conoscono poco. Attraverso notizie di attualità e cultura, approfondimenti, abbiamo voluto fare un ponte e far conoscere l’Italia agli spagnoli e la Spagna agli italiani.

Nel 2012 e fino al 2015 un piccolo blog italo-spagnolo

Dal 2012 al 2015 il piccolo blog, all’indirizzo “itagnol.wordpress.com”, ha riportato alcuni degli eventi storici che hanno attraversato l’Italia e la Spagna, dalle grandi proteste di piazza del 2012-2014 in Spagna, attraversata da una gravissima crisi economica, alle elezioni politiche del 2013 in Italia, dall’abdicazione del re Juan Carlos in Spagna nel 2014 fino alle elezioni amministrative della primavera 2015 in Spagna, con le prime grandi crepe del sistema bi-partitista.

Consulta gli archivi del giornale “El Itagnol” dal 2012 ad oggi!

copertina el itagnol primavera 2015
La copertina del blog El Itagnol nel 2015.

Nel 2015 El Itagnol si fa grande

A partire dal 2015 il blog è cresciuto diventando un sito grande e articolato, sul quale quasi ogni giorno vengono pubblicate notizie di attualità e cultura. Da quell’anno abbiamo anche iniziato a pubblicare informazioni e aggiornamenti per gli italiani in Spagna, una comunità molto numerosa, per gli spagnoli in Italia e per tutto quel mondo italo spagnolo che col passare degli anni diventa più numeroso.

el itagnol 2016

La crescita negli ultimi anni

Dal 2018-2019 la crescita del sito è stata evidente, con decine di migliaia di visitatori al mese, fino al vero boom del 2020, quando a causa della grave emergenza sanitaria causata dal Covid-19 moltissime persone si sono rivolte a El Itagnol per trovare informazioni su come spostarsi tra Italia e Spagna e sulle restrizioni in vigore. El Itagnol è diventato dal 2020 anche un punto di riferimento per trovare informazioni ufficiali diffuse dall’Ambasciata d’Italia.

Un sito di notizie “itagnolo”

Nel 2021 e nel 2022 il sito si è consolidato, continuando ad informare sull’attualità con notizie dalla Spagna, dall’Italia, articoli di cultura, informazioni utili per chi si sposta tra Italia e Spagna, consigli di viaggio, eventi italiani a Madrid e in altre città spagnole, eventi spagnoli a Roma e in altre città italiane. Insomma, si consolida come un ponte italo-spagnolo, non solamente “il giornale degli italiani in Spagna” o “il giornale degli spagnoli in Italia”, ma un giornale italo-spagnolo, o “itagnolo”, che vuole continuamente gettare ponti tra due grandi paesi pieni di varietà regionali. Le visite in costante aumento ci dicono che il lavoro piace, finora.

el itagnol 2022
Copertina del Itagnol Novembre 2022

Il sito El Itagnol si trova anche in lingua spagnola

I primi tempi, dal 2012 al 2015, il blog El Itagnol era bilingue, con articoli scritti in italiano ed altri in spagnolo. Dal 2015, da quando è diventato un articolato sito di notizie, abbiamo deciso di pubblicare due versioni molto simili, ma su indirizzi diversi. Uno è in italiano, al sito “itagnol.com”, mentre un altro

I social del Itagnol

Si può seguire El Itagnol anche sui numerosi canali social, attivi da anni. Su Facebook, Twitter, Instagram, YouTube. Seguici!

I video sul canale YouTube

Attivo da anni anche un canale di video su YouTube, che si può visitare qui.

Galleria di copertine del Itagnol dal 2012 al 2022

Questo slideshow richiede JavaScript.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".