Inizia in Spagna un 2023 di eventi dedicati al celebre pittore Pablo Picasso. L’Año Picasso, letteralmente “l’Anno Picasso”, ricorderà il grande pittore spagnolo nel 50° anniversario della sua morte. Un grande omaggio, hanno annunciato ad ottobre i ministri di Cultura di Spagna e Francia, con centinaia di eventi sia in Spagna che in Francia. In questo modo la Spagna vuole recuperare il terreno perduto, visto che il grande artista morì in esilio quando ancora il paese era sotto la dittatura franchista. In tutto il 2023 si terranno numerosi eventi e mostre per ricordare ed omaggiare il grande pittore.
Leggi anche. Spagna, 40 anni fa il Guernica di Picasso tornava a Madrid
Nel 2023 ricorre il 50° anniversario della morte di Picasso
Pablo Ruiz Picasso, genio nato a Malaga all’inizio del XX secolo e morto a Mougins nel 1973, è stato uno dei più importanti artisti spagnoli e universali di tutti i tempi. Per commemorarne la vita e le opere, è previsto in questo 2023 un vasto programma di mostre, atti ed eventi in tutto il mondo, in particolare nei paesi anfitrioni, Spagna e Francia. In Spagna, il focus sarà sulle città spagnole più legate alla sua figura e che lo ispirarono, segnandone la personalità e l’arte.
Il programma dell’anno dedicato a Picasso
Per fare ordine tra le tante iniziative dedicate a Pablo Picasso si può visitare il sito ufficiale del Portale Turismo della Spagna, che ha pubblicato un’agenda con la programmazione. A questo link invece si può trovare l’elenco con gli eventi previsti a Madrid.
2023 Anno Picasso. 50° anniversario della morte del pittore | spain.info
La Spagna ha ispirato Picasso. Vieni e trova ispirazione anche tu Omaggio all’artista più influente del XX secolo Nel 2023 ricorre il 50° anniversario della morte di uno dei più importanti artisti spagnoli e universali di tutti i tempi, Pablo Ruiz Picasso, genio nato a Malaga all’inizio del XX secolo.
Medio siglo sin Picasso
El universo del genio malagueño, 50 años después de su muerte Sostiene Bernard Ruiz-Picasso en una entrevista que su abuelo fue y es un icono pop 100% y que por eso gusta tanto a los niños. Pero también que, en el fondo, “en España no se conoce realmente su obra”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.