La Spagna è uno dei pochi paesi europei dove è ancora obbligatorio l’uso della mascherina sui mezzi pubblici, autobus, treni e metropolitane, ma le cose stanno per cambiare. La fine delle mascherine obbligatorie sui trasporti pubblici ha finalmente una data nel paese iberico, ma resterà un obbligo in ospedali e farmacie. Il Ministero della Salute spagnolo ha annunciato che martedì 7 febbraio verrà votata dal Consiglio dei Ministri la sospensione dell’obbligo, che entrerà probabilmente in vigore il giorno dopo, l’8 febbraio.
La probabile data dello stop all’obbligo di mascherina in Spagna
Salvo colpi di scena dell’ultima ora quindi, dall’8 febbraio 2023 non sarà più obbligatorio usare la mascherina sui treni, sugli autobus e sulle metropolitane in Spagna. L’obbligo di mascherina resta comunque attivo in ospedali e farmacie.
Leggi anche: le notizie sulla pandemia in Spagna e Italia
Dove è obbligatoria la mascherina in Spagna nel febbraio 2023
Nel mese di febbraio 2023 quindi, da quando verrà tolto l’obbligo sui mezzi pubblici, la mascherina resta obbligatoria in Spagna per chi entra nelle farmacie e negli ospedali, e per chi entra in qualsiasi struttura sanitaria.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.