In Spagna, come in Italia, si discute in questi giorni di razzismo. In Italia gli episodi di insulti razzisti nel calcio fanno spesso parlare del fenomeno, di cui si è parlato recentemente anche per alcune dichiarazioni di esponenti del governo Meloni, che hanno parlato di “pericolo di sostituzione etnica” in merito all’immigrazione. In Spagna il dibattito sul razzismo presente nella società è esploso negli ultimi giorni, in questo maggio del 2023, a seguito degli ennesimi insulti razzisti al giocatore brasiliano Vinicius, del Real Madrid, nel corso di una partita svoltasi domenica scorsa nello stadio di Mestalla.
L’episodio, su cui è intervenuto anche il presidente del Brasile Lula (che ha dichiarato: “non permettiamo che fascismo e razzismo prendano il sopravvento negli stadi”), ha dato la possibilità a giornalisti e opinionisti di raccontare l’esperienza di persone non bianche in Spagna, rilevando una gran quantità di “micro-razzismi”, come vengono definiti su numerosi mass media spagnoli i pregiudizi basati sul colore della pelle.
Intanto Oscar Camps, il fondatore della ONG spagnola Open Arms che compie salvataggi nel Mar Mediterraneo, ha ricordato che non bisognerebbe ricordarsi del razzismo presente nella società solo a seguito di episodi negli stadi di calcio. “Che il razzismo ci scandalizzi solo quando colpisce i ricchi e i famosi, e mai quando colpisce i poveri, ci definisce come società”, ha scritto Oscar Camps in un tweet.
El racismo en España no termina en el fútbol
La repercusión de la última agresión a Vinicius Jr. eleva el debate sobre la discriminación más allá de los estadios La enésima agresión racista sufrida este domingo por el delantero del Real Madrid, Vinicius Jr., en Mestalla, el estadio del Valencia, ha resucitado una pregunta recurrente: ¿Es España un país racista?
Lío mundial con Vinicius y el racismo: Lula, Ferdinand, Mbappé, Ayuso y choque con Tebas
Los insultos racistas que sufrió el brasileño en Mestalla han desatado un aluvión de protestas en todo el planeta para luchar contra la lacra del racismo “Mono, mono, mono”, cantaba parte de la afición del valencia a Vinicius cuando el autobús del Real Madrid llegaba a Mestalla para jugar el partido de Liga contra el Valencia.
Que el racismo solo nos escandalice cuando afecta a ricos y famosos pero jamás con los pobres nos define como sociedad. No nacemos odiando por el color de la piel, igual que aprendemos a odiar deberíamos enseñar a respetar. pic.twitter.com/n6ONNeOvrb
— Oscar Camps (@campsoscar) May 22, 2023
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Commenta per primo